Il consumo regolare di olio d'oliva riduce la mortalità, non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per il tumore. E' quanto rivela uno studio condotto dalla piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi - Neuromed. (ANSA)
Il consumo regolare di olio d'oliva riduce la mortalità, non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per il tumore. E' quanto rivela uno studio condotto dalla piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi - Neuromed. Pubblicata sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition, la ricerca ha analizzato i dati di quasi 23.000 adulti italiani, uomini e donne, partecipanti allo studio epidemiologico Moli-sani, che sono stati seguiti per oltre 12 anni.
"Sono dati che suggeriscono ipotesi molto interessanti - osserva Maria Benedetta Donati, Principal Investigator della Piattaforma congiunta - La riduzione di mortalità per tumore appare spiegata, seppure parzialmente, da un miglioramento del profilo di alcuni fattori di rischio tipicamente legati alle patologie cardiovascolari.
"Certamente - commenta ancora Donati - saranno necessari ulteriori approfondimenti per chiarire i meccanismi in gioco. Ma questi risultati evidenziano ancora una volta l'importanza di integrare l'olio d'oliva, un elemento centrale della Dieta Mediterranea, nelle nostre abitudini alimentari quotidiane".
Lo studio realizzato nell'ambito del Progetto"Umberto", condotto dalla piattaforma congiunta Fondazione Veronesi-Neuromed, ha visto anche la collaborazione della Clinica Mediterranea Cardiocentro di Napoli e dell'Università Lum"Giuseppe Degennaro" di Casamassima .
Tumore Mortalità Consumo Malattia-Cardiovascolare Salute Emilia-Ruggiero Risultato Fattore-Di-Rischio Maria-Benedetta-Donati Beneficio Collaborazione Ipotesi Dato Umberto-Veronesi Ricercatore Infarto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sostieni Fondazione Veronesi con i limoni della ricercaFondazione Veronesi e i limoni per la ricerca. Dal 19 al 30 aprile, in oltre 1800 punti vendita, si possono acquistare limoni per sostenere la ricerca
Leggi di più »
Aiuta la ricerca, dona il 5×1000 alla Fondazione VeronesiFondazione Veronesi: anche quest'anno si può destinare parte dell'Irpef alla Fuv, per finanziare borse di studio e progetti sperimentali
Leggi di più »
Tredici progetti dei giovani talenti finanziati con 1,8 milioni da Fondazione Cariplo e Fondazione ...Cura dei tumori, previsione dei terremoti, robotica ed energie rinnovabili. I vincitori sono stati selezionati nell'ambito della seconda edizione del Bando “Supporto ai giovani talenti italiani nelle competizioni dell'European Research Council (Erc)”
Leggi di più »
Cancro, vaccino personalizzato melanoma a mRna: il punto sull'ItaliaCosa ha detto l'oncologo dell'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, Paolo Ascierto
Leggi di più »
Cancro, vaccino contro il melanoma: tra 3 anni i risultatiCosa ha detto l'oncologo dell'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, Paolo Ascierto
Leggi di più »
Perché l'olio d'oliva allunga la vitaUno studio condotto dalla Fondazione Umberto Veronesi rivela che il consumo regolare nella dieta riduce del 23% mortalità per patologie cardiovascolari e tumorali
Leggi di più »