Tumori: nuova scoperta sulla proteina che aiuta a “nutrirli”

Italia Notizia Notizia

Tumori: nuova scoperta sulla proteina che aiuta a “nutrirli”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 63%

I ricercatori hanno capito che, bersagliando la proteina MICAL2, non si formano più i vasi sanguigni che danno nutrimento alla massa tumorale

In futuro si riuscirà a bloccare l'insorgenza e la proliferazione dei tumori, togliendo il 'nutrimento' che consente loro di sopravvivere. Lo dicono i ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa, guidati dalla biologa molecolare Debora Angeloni, che hanno condotto uno studio sulla proteina MICAL2, che svolge un ruolo fondamentale nella crescita della massa neoplastica.

Dalla ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale Biochimica et Biophysica Acta - Molecular Basis of Disease, è emerso che bloccando la proteina MICAL2 nelle cellule endoteliali, cioè quelle presenti all'interno dei vasi, è possibile impedire proprio la realizzazione di nuovi vasi sanguigni associati alla neoplasia e, dunque, lo sviluppo del tumore solido stesso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

"Così possiamo stampare i tumori": la nuova frontiera dell'oncologia"Così possiamo stampare i tumori": la nuova frontiera dell'oncologiaUna biostampante 3D low cost sviluppata da Enea offrirà a molti più ricercatori la possibilità di testare l'efficacia di farmaci e terapie anticancro in...
Leggi di più »

Allarme per l'aumento di tumori nei giovaniAllarme per l'aumento di tumori nei giovaniI medici di tutto il mondo lanciano l’allarme per l'aumento di giovani a cui vengono diagnosticati tumori più comunemente associati agli anziani. Tra il 1990 e il 2019, i casi di cancro in giovani pazienti sono aumentati del 79% e i decessi sono aumentati del 28%. Nel 2030 le diagnosi previste dai progetti di studio continueranno ad aumentare del 31% e i decessi aumenteranno del 21%. Quasi tutti i continenti stanno registrando un aumento di vari tipi di cancro nelle persone sotto i 50 anni, il che è particolarmente problematico poiché la malattia tende a essere diagnosticata negli stadi più avanzati: la maggior parte dei medici non è infatti preparata a ricercarla nei giovani. Le disparità nei tassi e nei tipi di malattia lasciano perplessi gli scienziati e hanno spinto alcuni a dare il via a progetti di ricerca pluridecennali che coinvolgeranno centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo
Leggi di più »

Tumori, in Italia primo e unico Adc verso CD19 per linfoma diffuso a grandi cellule BTumori, in Italia primo e unico Adc verso CD19 per linfoma diffuso a grandi cellule BLoncastuximab tesirine è il coniugato anticorpo-farmaco mirato per forme recidivanti o refrattarie
Leggi di più »

Il forno a microonde fa venire i tumori?Il forno a microonde fa venire i tumori?Le radiazioni emesse dall'apparecchio sono a bassa energia e non ionizzate, quindi non sono in grado di interagire con il nostro DNA
Leggi di più »

Obesità: la chirurgia bariatrica può ridurre il rischio di tumoriObesità: la chirurgia bariatrica può ridurre il rischio di tumoriInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »

Tumori, attenzione agli emulsionantiTumori, attenzione agli emulsionantiUn ampio studio francese ha osservato una maggiore incidenza di neoplasie in chi mangia una grande quantità di cibi che contengono alcuni additivi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:11:38