Accusato di aver ucciso un civile in bicicletta. Il legale: “Molto probabilmente, Shishimarin potrebbe tornare in Russia nell'ambito di uno scambio di prigioni…
Col capo rasato, sguardo basso. Il ragazzo originario di Irkutsk, in Siberia, era al comando dell’Unità 32010, Quarta divisione carri. Ma durante il processo aveva testimoniato di aver semplicemente eseguito un ordine arrivato dall’alto: «Mi hanno dato l’ordine di sparare e non potevo rifiutarmi. Ho sparato dal finestrino con il mio kalashnikov. L’uomo è caduto».
Alla fine la corte in primo grado ha deciso di dare il massimo della pena al giovane soldato. La sentenza però è stata fin da subito molto contestata dall’opinione pubblica definendola troppo pesante non solo per la giovane età del soldato, ma anche perché durante il processo Vadim Shishimarin ha ammesso le sue colpe e si è mostrato molto pentito per aver eseguito l’ordine senza prendere in considerazione le circostanze.
Questo fino ad oggi, quando la corte d’Appello di Kiev ha ridotto a 15 anni la condanna del soldato russo. L'avvocato difensore, Viktor Ovsyannikov, si era appellato al tribunale per ridurre la pena a 10 anni. Il legale ha affermato che, molto probabilmente, Shishimarin potrebbe tornare in Russia nell'ambito di uno scambio di prigionieri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nella metro manca il personale: niente scale mobili e ascensori dalle 15Succede alla fermata Battistini da settimane, e succede in tutte quelle stazioni dove manca il presidio di controllo previsto dalla normativa
Leggi di più »
Marina Ovsyannikova rischia 15 anni di carcere per aver screditato le forze armate russeLa giornalista diventata famosa in tutto il mondo per aver mostrato in diretta alla tv russa un cartello contro la guerra in Ucraina
Leggi di più »
Cade in strada e muore di stenti, cadavere ritrovato dopo 15 giorniLa tragedia a Tivoli. Il corpo privo di vita dell'uomo trovato dal proprietario della casa dove viveva
Leggi di più »
Sono almeno 15 le persone morte durante le proteste contro la missione di pace dell’ONU nella Repubblica Democratica del Congo - Il PostSono almeno 15 le persone morte durante le proteste contro le forze di pace della missione MONUSCO delle Nazioni Unite nella parte orientale della
Leggi di più »
La giornalista no-war in tribunale a Mosca. Multa da 830 euro ma rischia 15 anni - EuropaLa giornalista televisiva russa Marina Ovsyannikova, diventata famosa in tutto il mondo per avere mostrato in diretta alla televisione di Stato un cartello contro la guerra in Ucraina lo scorso marzo, è stata condannata a una multa di 50.000 rubli. ANSA
Leggi di più »