Parigi chiede a Bruxelles di agire contro le ingerenze di Musk (ANSA)
Prima Elon Musk, poi Mark Zuckerberg. Quasi una manovra a tenaglia. Il primo destabilizza l'Europa prendendo di mira capi di Stato e di governo nei suoi post e spinge i movimenti di estrema destra, il secondo - sull'onda di una conversione tardiva al trumpismo - si scaglia contro l'eccessiva regolamentazione dell'Unione Europea ed evoca persino la censura. L'Ue non vuole alzare i toni, pur vedendo le nubi addensarsi all'orizzonte. Non è il suo stile, diciamo.
Il Digital Services Act insomma non è il diavolo né, tantomeno, un bavaglio orwelliano, semmai un giusto compromesso per dar vita ad un'esperienza online"più equa e rappresentativa", rispettando la diversità e l'individualità di tutti gli utenti, anche affrontando"i pregiudizi negli algoritmi di raccomandazione". In pratica la condanna della bolla, che però genera traffico e interazioni. Sul fronte Musk Parigi sta alzando i toni.
Ad affiancarsi è pure il premier spagnolo Pedro Sanchez. Con affermazioni durissime."Il fascismo - ha dichiarato - è già la terza forza politica in Europa e l'internazionale dell'ultradestra, guidata dall'uomo più ricco del pianeta, attacca apertamente le nostre istituzioni, attizza l'odio, fa appello ad appoggiare gli eredi del nazismo in Germania alle prossime elezioni". Resta da vedere cosa decideranno di fare i 27.
Contenuto Portavoce Moderazione Diritto Trasparenza Account Esperienza Decisione Attuazione Bruxelles Meccanismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Minacce e cancellazione: il film 'Ultimo tango a Parigi' non sarà proiettato a ParigiLa Cinémathèque française ha dovuto cancellare la proiezione di 'Ultimo tango a Parigi' a causa di minacce. Il film di Bernardo Bertolucci, protagonista di scandali negli anni '70 per le sue scene osè, è stato oggetto di accuse da parte di Maria Schneider, che dichiarò di aver vissuto la scena di sesso come una violenza.
Leggi di più »
Meloni a Parigi incontra Trump e Musk: “All’Eliseo una piacevole occasione di dialogo”Gli incontri a margine della cena di ieri sera all’Eliseo offerta dal presidente Emmanuel Macron e dalla moglie Brigitte ai capi di Stato e di governo a seguito della cerimonia di riapertura della Cattedrale di Notre-Dame
Leggi di più »
Meta Chiude Meta Spark: Fine per gli Effetti AR di Terze PartiMeta annuncia la chiusura della piattaforma Meta Spark, a partire dal 14 gennaio 2025. Questa decisione porterà alla scomparsa degli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi quelli di marchi e creatori AR. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno ad essere disponibili nelle sue app. Meta afferma che la decisione è stata presa dopo una valutazione approfondita per concentrarsi sui prodotti più promettenti.
Leggi di più »
Il macellaio-eroe calabrese che fa rivivere l’antico Sacchetto, metà salame e metà cotechinoUn prodotto della tradizione che rischiava di andare perso. L’opera di recupero di Domenico Romano, che a Longobucco, in provincia di Cosenza, lo realizza con …
Leggi di più »
Bruxelles indaga sull'accordo Meta-Google per pubblicità indirizzata ai minori'Le misure di sicurezza che abbiamo adottato per proteggere gli adolescenti, come il divieto di personalizzazione degli annunci, sono all'avanguardia nel settore e continuano a funzionare. (ANSA)
Leggi di più »
Tutti contro Musk, Musk contro tuttiKeir Starmer, Emmanuel Macron e Olaf Scholz accusano il miliardario statunitense di intromettersi sempre di più nella politica dei loro paesi, appoggiando le destre
Leggi di più »