'La grande sfida che abbiamo davanti è quella di trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità ambientale, competitività economica e inclusione sociale.
"La grande sfida che abbiamo davanti è quella di trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità ambientale, competitività economica e inclusione sociale. Questo processo richiede un approccio sistemico e strategico che tenga conto delle necessità delle nostre imprese" e il green deal deve"procedere con cautela per non compromettere il tessuto produttivo".
Così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, in collegamento con la seconda giornata degli Stati generali della green economy in corso a Ecomondo, a Rimini. "L'Ue si è finora dotata di politiche molto ambiziose ma estremamente difficili da implementare in così poco tempo - continua - Servono provvedimenti di stimolo per sostenere la transizione senza lasciare indietro nessuno. Un'eccessiva regolamentazione potrebbe soffocare l'iniizativa privata e compromettere i processi di innovazione in particolare per le piccole e piccolissime imprese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aranciera di San Sisto 2.0: la serra monumentale diventa davvero "green"L'edificio, realizzato nel 1926, sarà interessato da importanti interventi di riqualificazione energetica. L'assessora all'ambiente Sabrina Alfonsi: "Restituiremo alla città un magnifico edificio...
Leggi di più »
Nelle ‘climate litigation’ entrano le banche (anche la Bce): un segno che le cause sono…Non si parla tanto di finanza green - che oggi annega nel greenwashing - ma di rendere green tutto il sistema finanziario
Leggi di più »
Viaggio in Scozia. Com'è green Glasgow!Da quando Glasgow ha ospitato nel 2021 la COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, non ha mai smesso di investire risorse nella politica ambientale. Questa ex città operaia, la più grande della Scozia, è oggi una delle principali destinazioni eco-turistiche d'Europa.
Leggi di più »
Foodseed, ecco le start up più innovative che renderanno sostenibile e green l’agrifoodAlghe antisiccità, packaging sostenibili e sistemi che riconoscono la tossicità dei cibi tra le iniziative selezionate dal progetto di accelerazione gestito da Eatable Adventure stanziati 15 milioni in tre anni da Cdp venture capital, Unicredit e...
Leggi di più »
Imprese, cittadini e istituzioni italiane: ecco come rivedere il Green dealDal dibattito Adnkronos Q&A 'Trasformazione green, investimenti e strategie' emerge un orientamento univoco sulla necessità di rivedere la strategia
Leggi di più »
Imprese, cittadini e istituzioni italiane: ecco come rivedere il Green dealDal dibattito Adnkronos Q&A 'Trasformazione green, investimenti e strategie' emerge un orientamento univoco sulla necessità di rivedere la strategia
Leggi di più »