Umberto Orsini e Franco Branciaroli, Ragazzi irresistibili: «A teatro con arroganza, per divertire e commuover

Arroganza Notizia

Umberto Orsini e Franco Branciaroli, Ragazzi irresistibili: «A teatro con arroganza, per divertire e commuover
AttoriBranciaroliCarriera
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 51%

Il 'viale del tramonto', l'indirizzo più temuto dagli artisti... Come si...

Il 'viale del tramonto', l'indirizzo più temuto dagli artisti... Come si calano Umberto Orsini e Franco Branciaroli , due attori di prima fila e ancora ai vertici sul palcoscenico, nei panni di due attori a fine carriera, come quelli descritti in «I ragazzi irresistibili» di Neil Simon , per la regia di Massimo Popolizio , ora in scena al teatro Argentina di Roma? «Nello spettacolo abbiamo un’arroganza che mi piace», risponde Orsini .

Protagonisti della commedia sono infatti due vecchi attori di varietà, che hanno lavorato in coppia per tutta la loro vita artistica e che ora, dopo una separazione durata diversi anni per una insanabile incomprensione, sono chiamati a esibirsi in tv, per una sola serata in cui rifare il numero che li aveva resi famosi. «Ironie e amarezze - sottolinea Popolizio - aleggiano su questi personaggi, dietro i quali c’è l’ombra della morte».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Attori Branciaroli Carriera Morte Orsini Pianto Popolizio Riso Simon Teatro Vecchiaia Vita

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Umberto Orsini: 90 anni di teatro e un nuovo KaramazovUmberto Orsini: 90 anni di teatro e un nuovo KaramazovUmberto Orsini, celebre attore italiano, celebra i suoi 90 anni con una carriera ricca di successi teatrali. L'intervista ripercorre la sua lunga esperienza, dalle prime difficoltà ad accettare la passione per la recitazione fino all'arrivo al successo con titoli come 'Il Diario di Anna Frank'. Orsini si racconta con la genuinità di chi ha vissuto il mondo dello spettacolo in prima persona, rivelando aneddoti divertenti e momenti di profonda riflessione.
Leggi di più »

L’abbaglio, Andò “arruola” ancora Ficarra e Picone per il suo film su un lembo della…L’abbaglio, Andò “arruola” ancora Ficarra e Picone per il suo film su un lembo della…Nel cast Tommaso Ragno nella giubba di Garibaldi e Toni Servillo in quella del colonnello Orsini
Leggi di più »

Orsini: 'Aumento energia una pazzia, serve fare presto'Orsini: 'Aumento energia una pazzia, serve fare presto'Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, denuncia l'aumento dei costi dell'energia, mostrando l'impatto sui suoi affari con un video su Instagram. Il presidente sottolinea l'urgenza di trovare soluzioni concrete per abbassare il costo dell'energia e salvaguardare le imprese italiane, altrimenti si rischia di perdere competitività sul piano europeo e mondiale. Confindustria è disponibile a collaborare con le forze politiche per trovare un accordo.
Leggi di più »

Umberto Bossi Jr. Condannato per Reddito di CittadinanzaUmberto Bossi Jr. Condannato per Reddito di CittadinanzaIl figlio del fondatore della Lega, Umberto Bossi, è stato condannato a due anni e sei mesi per aver ottenuto illegalmente il reddito di cittadinanza. Il giudice ha stabilito una provvisionale di 15mila euro.
Leggi di più »

La libreria di Umberto Saba riapre a Trieste dopo un lungo restauroLa libreria di Umberto Saba riapre a Trieste dopo un lungo restauroDopo mesi di lavori, la storica libreria di Umberto Saba, l'antro oscuro che il poeta triestino acquistò nel 1919, è tornata ad accogliere visitatori e appassionati. Il locale è stato restaurato con cura, riportando alla luce i tesori raccolti durante la vita del poeta: cataloghi firmati, manuali antichi e persino la macchina da scrivere su cui è stato composto il Canzoniere.
Leggi di più »

Umberto Eco mi fece cambiare idea su chi studia a memoria: un plauso a ValditaraUmberto Eco mi fece cambiare idea su chi studia a memoria: un plauso a Valditara'Il cervello, in fondo, è un muscolo come gli altri e come tale va allenato, giorno per giorno'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:20:00