Un’altra grossa operazione societaria tra Italia e Francia

Italia Notizia Notizia

Un’altra grossa operazione societaria tra Italia e Francia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

Quella tra Generali e la banca BPCE, per creare una grande società di investimento tra alcune perplessità e lotte di potere dei soci

Quella tra Generali e la banca BPCE, per creare una grande società di investimento tra alcune perplessità e lotte di potere dei socidi azioni del Banco BPM da parte della banca francese Crédit Agricole, avvenuto a dicembre, c’è una nuova grossa operazione che coinvolge una società italiana e una francese.

Dal punto di vista economico la fusione potrebbe generare un nuovo leader di mercato a livello europeo, con tutte le conseguenze del caso. Tecnicamente coinvolge da una parte Generali Investment Holding, la divisione investimenti di Generali, che proprio nei giorni scorsi si era ingranditala società di investimento statunitense MGG; dall’altra Natixis Investment Managers, società di BPCE.

Dal punto di vista industriale la fusione ha una sua logica. Generali e Natixis offrono servizi ancora molto tradizionali del cosiddetto, cioè l’investimento di patrimoni privati o aziendali per conto dei clienti: è un modello che sta facendo fatica a reggere la concorrenza di altri tipi di fondi, come quelli indicizzati e quelli di, poiché ha costi di gestione alti rispetto ai guadagni che garantisce ai clienti.

Alla fusione si sono opposti due tra i soci più importanti di Generali, cioè il gruppo Delfin e il gruppo Caltagirone, che detengono rispettivamente il 9,9 e il 7 per cento della società, una quota che insieme è più alta di quella del principale azionista, cioè Mediobanca, che invece è a favore dell’operazione.

Rony Hamaui, docente di economia monetaria all’università Cattolica di Milano ed esperto del settore bancario, vede poi nella struttura paritetica un problema di fondo: «Purtroppo, che ci piaccia o non ci piaccia, qualcuno deve comandare. In questo caso devono decidere dove mettere i gestori, dove mettere gli analisti, dove tagliare. L’economia si basa su delle scelte, che di solito accontentano qualcuno e scontentano qualcun altro».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Stramaccioni: 'Inter, cruciale ritrovare quella fame e quella cattiveria per chiudere le gare'Stramaccioni: 'Inter, cruciale ritrovare quella fame e quella cattiveria per chiudere le gare'Nel corso dell'intervista concessa all'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Andrea Stramaccioni ha parlato della situazione dell'Inter: 'Resto convinto che l’Inter sia la più attrezzata di
Leggi di più »

Il porto siriano, le navi russe e quella rotta libica vicino all'Italia: cosa succedeIl porto siriano, le navi russe e quella rotta libica vicino all'Italia: cosa succedeLe navi russe che da settimane attendevano al largo della Siria per evacuare le forze militari hanno finalmente attraccato nel porto di Tartus e ci si chiede dove finiranno mezzi ed equipaggiamenti di Mosca
Leggi di più »

Maduro riduce a tre i diplomatici accreditati per Francia, Italia e Paesi BassiMaduro riduce a tre i diplomatici accreditati per Francia, Italia e Paesi BassiIl governo venezuelano ha deciso di limitare il numero di diplomatici accreditati presso le ambasciate francesi, italiane e olandesi a Caracas a soli tre per ogni nazione. La decisione, in risposta all'atteggiamento 'ostile' di questi governi nei confronti del presidente Maduro, implica anche l'obbligo per i diplomatici di ottenere un'autorizzazione scritta per spostarsi al di fuori della grande area metropolitana di Caracas. Il ministro degli Esteri venezuelano, Yván Gil, ha giustificato la mossa sostenendo che i governi di Francia, Italia e Paesi Bassi sostengono gruppi estremisti e interferiscono negli affari interni del Venezuela. Il governo olandese ha condannato la decisione di Maduro come un'escalation che complica ulteriormente il dialogo.
Leggi di più »

Venezuela limita l'accesso diplomatico di Olanda, Francia e ItaliaVenezuela limita l'accesso diplomatico di Olanda, Francia e ItaliaIl Venezuela ha ridotto il numero di diplomatici autorizzati di Olanda, Francia e Italia a operare nel Paese, citando come motivazione la condotta ostile dei governi di questi Stati rispetto all'insediamento di Maduro. I diplomatici dovranno ottenere un'autorizzazione scritta per spostarsi oltre 40 chilometri da Plaza Bolivar.
Leggi di più »

Venezuela, nessuna notizia del cooperante italiano arrestato | Restrizioni a diplomatici d'Italia e FranciaVenezuela, nessuna notizia del cooperante italiano arrestato | Restrizioni a diplomatici d'Italia e FranciaI familiari di Alberto Trentini hanno lanciato un appello al Governo italiano affinché faccia di tutto per riportarlo a casa
Leggi di più »

Haddad a Roma per rafforzare i legami storici tra Francia e ItaliaHaddad a Roma per rafforzare i legami storici tra Francia e ItaliaIl ministro francese Benjamin Haddad si reca in Italia per incontrarsi con il collega Tommaso Foti e discutere temi cruciali come la difesa dei produttori agricoli, la lotta all'immigrazione illegale, la competitività europea e la sicurezza strategica. Haddad sottolinea l'importanza della collaborazione tra Francia e Italia in un contesto geopolitico in rapida evoluzione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:56:17