Un Anno Dopo: Assegno di Inclusione Supera il Reddito di Cittadinanza?

Economia Notizia

Un Anno Dopo: Assegno di Inclusione Supera il Reddito di Cittadinanza?
Assegno Di InclusioneSupporto Per La Formazione E Il LavoroReddito Di Cittadinanza
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 101 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 68%
  • Publisher: 65%

Un anno dopo l'introduzione dell'Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro, l'INPS ha pubblicato un nuovo rapporto che mostra i primi risultati di queste misure in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. I dati suggeriscono che l'inclusione lavorativa è in aumento, ma la sfida di abbattere la disoccupazione rimane.

Un anno dopo l'introduzione dell'Assegno di Inclusione e un anno e mezzo dall'attivazione del Supporto per la Formazione e il Lavoro, è possibile tracciare un confronto tra questi nuovi strumenti e il precedente reddito di cittadinanza . Lo spunto arriva dall'aggiornamento dell'osservatorio INPS sulle due misure introdotte dal governo Meloni in sostituzione del vecchio sussidio.

Il primo dato che emerge riguarda gli inserimenti lavorativi dei beneficiari: uno su quattro trova un'occupazione, anche se prevalentemente a bassa specializzazione. La ministra Marina Calderone afferma che i dati dimostrano che si è superato definitivamente il reddito di cittadinanza, garantendo la tutela dei soggetti più vulnerabili e permettendo al 26% dei nuclei familiari che percepivano il vecchio sussidio di avere almeno un componente che ha trovato lavoro. I cosiddetti occupabili hanno dovuto dire addio al reddito di cittadinanza a metà 2023. L'anno precedente, la percentuale dei beneficiari del sussidio che avevano avviato un nuovo rapporto di lavoro mentre erano in misura si era fermata al 22%. Anche la corsa dell'occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno dove, secondo lo Svimez, dal 2019 a metà 2024 gli occupati sono cresciuti di 330mila unità (+5,4%), ha contribuito positivamente. Tra coloro che hanno cessato di percepire il reddito di cittadinanza e che non hanno richiesto né l'Adi né il Sfl (265mila individui), il 38% ha trovato impiego nel 2024: la maggior parte di questi risiede al Sud, nelle regioni bacino del vecchio reddito di cittadinanza, come Campania e Sicilia. Tornando all'osservatorio dell'INPS, al 31 dicembre del 2024 i nuclei familiari con domanda accolta per l'Assegno di Inclusione erano poco meno di 760mila, corrispondenti a 1,82 milioni di persone. L'importo medio mensile del beneficio è di 620 euro. Per quanto riguarda il Sfl, dall'inizio della prestazione sono 133mila le persone che hanno percepito almeno un pagamento, con una prevalenza di beneficiari nel Sud e sulle Isole. A dicembre, i beneficiari in pagamento sono circa 68mila e il 48% appartiene alla fascia 50-59 anni, a conferma dell'efficacia della misura per la riqualificazione di una fascia d'età tradizionalmente più vulnerabile nel mercato del lavoro. Infine, il 60% degli ex percettori del vecchio sussidio introdotto nel 2019 risulta aver ottenuto l'Adi o l'assegno Sfl.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Assegno Di Inclusione Supporto Per La Formazione E Il Lavoro Reddito Di Cittadinanza INPS Occupazione Disoccupazione Governo Meloni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Assegno di inclusione: Calderone esulta, ma i numeri parlano di un calo rispetto al Reddito di cittadinanzaAssegno di inclusione: Calderone esulta, ma i numeri parlano di un calo rispetto al Reddito di cittadinanzaLa ministra Calderone celebra il 26% di occupazione tra i percettori dell'Assegno di inclusione, ma un rapporto del ministero stesso rivela che tra il 2020 e il 2022, il 19%-24,5%-22,4% dei percettori di Reddito di cittadinanza occupabili trovavano lavoro. Il Movimento 5 Stelle mette in discussione la narrativa del governo secondo cui l'Assegno di inclusione sia superiore al Reddito di cittadinanza.
Leggi di più »

Assegno di inclusione, Calderone esulta: “26% trova lavoro”Assegno di inclusione, Calderone esulta: “26% trova lavoro”Il rapporto ministeriale: 'Negli anni della pandemia, il 2020, 2021 e 2022, il 19%, il 24,5% e il 22,4% dei percettori occupabili di Reddito di cittadinanza aveva trovato almeno un lavoro'
Leggi di più »

Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusioneInps, accolte 760mila domande di assegno inclusioneA dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord (ANSA)
Leggi di più »

Accordo Meloni-Musk, Siria e assegno d’inclusione: question time alla Camera con Ciriani, Crosetto,…Accordo Meloni-Musk, Siria e assegno d’inclusione: question time alla Camera con Ciriani, Crosetto,…In particolare il ministro della Difesa, Guido Crosetto, risponde a una interrogazione su un possibile accordo tra il Governo italiano e SpaceX in materia di sicurezza per le telecomunicazioni
Leggi di più »

Titoli di Stato esclusi da Isee, le novità: cosa cambia da bonus bollette a assegno inclusioneTitoli di Stato esclusi da Isee, le novità: cosa cambia da bonus bollette a assegno inclusioneA partire dal 2025 sarà possibile escludere i titoli di Stato dall'Isee, fino a un massimo di 50.000 euro
Leggi di più »

"Il reddito di cittadinanza è stato superato": ecco i dati su Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione al Lavoro"Il reddito di cittadinanza è stato superato": ecco i dati su Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione al Lavoro'Il reddito di cittadinanza è stato superato'. A dirlo è  Marina Calderone . Il ministro del Lavoro e delle Politich...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:19:52