Un diluvio di ricordi: Nuove uscite per il Giorno della Memoria

Cultura Notizia

Un diluvio di ricordi: Nuove uscite per il Giorno della Memoria
GIORNO DELLA MEMORIASHOAHTESTIMONIANZE
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 67%

In occasione del Giorno della Memoria, sono arrivati numerosi libri che aiutano a riflettere sull'orrore della Shoah. Tra le uscite più significative, c'è 'La ballerina di Auschwitz' di Edith Eva Eger, una potente testimonianza personale che racconta l'esperienza di una giovane ginnasta deportata ad Auschwitz. Altri libri, come 'Quando si impara la paura' di Frediano Sessi e 'Il futuro e la memoria' di Ariela Piattelli, esplorano le conseguenze durature dell'Olocausto e le sfide per la sua memoria nel futuro.

Come ogni anno per il Giorno della Memoria sono arrivati in libreria moltissimi titoli che aiutano a ripensare l'orrore della Shoah . Un diluvio di carta in cui bisogna, per forza, operare una scelta. Una scelta che aiuti una memoria vera, che aiuti ad avvicinare l'immensità di un massacro che sfugge per sua natura alla comprensione e che non deve essere annacquato in un ricordo «comandato».

Il testo è autobiografico e racconta l'esperienza di una sedicenne gettata nell'assurda macchina di morte nazista. La narrazione inizia da quando Edith ha sedici anni, è una ginnasta che aspira alle Olimpiadi. E, fra gli allenamenti e le insicurezze tipiche dell'età, è troppo presa per soffermarsi a riflettere su quel che succede nel mondo e nel suo Paese. Ma l'Ungheria del 1943 è sull'orlo del baratro.

Sulla difficoltà del dopo si concentra invece Frediano Sessi in Quando si impara la paura . Sessi, autore di numerosi titoli sull'Olocausto, ricostruisce la vicenda di Laura Geiringer che fu trasferita nei campi sulla stessa «treno della morte» di Primo Levi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

GIORNO DELLA MEMORIA SHOAH TESTIMONIANZE ANTISEMITISMO MEMORIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaMattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaIl presidente della Repubblica in Polonia in occasione degli 80 anni della liberazione del campo di sterminio nazista
Leggi di più »

Il Giorno della Memoria: Un'inchiesta su Auschwitz e le sue ombreIl Giorno della Memoria: Un'inchiesta su Auschwitz e le sue ombreLo speciale de “la Lettura” dedicato al Giorno della Memoria esplora le ombre del campo di Auschwitz a ottant'anni dalla liberazione. Attraverso una lettera inedita di Primo Levi, testimonianze di superstiti e un nuovo progetto di Blu, la Lettura affronta temi cruciali come l'antisemitismo e la memoria del passato. Uno sguardo condotto tra passato e presente per riflettere sulle complesse dinamiche del nostro tempo.
Leggi di più »

Giorno della Memoria, Auschwitz 80 anni dopo: lo speciale di Sky Tg24Giorno della Memoria, Auschwitz 80 anni dopo: lo speciale di Sky Tg24Per contribuire ad una riflessione approfondita e consapevole su uno dei capitoli più tragici della storia, Sky TG24 propone una programmazione speciale in occasione dell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz, ricordato come ogni anno con il Giorno della Memoria.
Leggi di più »

Giorno della memoria: la storia di Edward e Mala, Romeo e Giulietta di AuschwitzGiorno della memoria: la storia di Edward e Mala, Romeo e Giulietta di AuschwitzQuattro drammi avvenuti nei campi di concentramento nazisti fra cui Auschwitz. Matteo Rubboli li racconta in Polvere nel vento, libro per ragazzi
Leggi di più »

Il Giorno della Memoria ad Auschwitz, gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramentoIl Giorno della Memoria ad Auschwitz, gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento27 gennaio 1945/2025: per l’anniversario, tornano i sopravvissuti. Alla cerimonia solenne presenti i capi di Stato, anche il presidente Sergio Mattarella. Nessuno da Israele
Leggi di più »

Milano posa 26 nuove pietre d'inciampo per il Giorno della MemoriaMilano posa 26 nuove pietre d'inciampo per il Giorno della MemoriaIl Comune di Milano ha annunciato la posa di 26 nuove pietre d'inciampo in occasione del Giorno della Memoria, portando il totale in città a 224. Tra le pietre posate, c'è una dedicata ad Alfredo Winter, un bambino di 9 anni deportato ad Auschwitz con la madre e la nonna. Le pietre saranno collocate tra il 23 gennaio e il 13 marzo, simbolo del legame con la vita prima dell'arresto e della deportazione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:32:30