Hide&Jack; e il brand del calciatore lanciano The Cage, una parte delle vendite della collezione a favore delle attività di “Tuttoconnessi” per la didattica a distanza.
Il marchio italiano Hide&Jack ha realizzato una collezione di sneakers a scopo benefico insieme a M10, il personal brand di Mesut Ozil. Infatti, il ricavato proveniente della collezione - chiamata The Cage - andrà in beneficenza al progetto italiano TuttiConnessi, una realtà che si occupa di fornire materiale scolastico per la didattica digitale, attualmente necessaria a causa del coronavirus.
La collaborazione consiste in un set di tre scarpe il cui design è ispirato alla biografia personale di Ozil, di origini turche ma nato e cresciuto a Gelsenkirchen, in Germania. Il modello Essence è in pelle stampa cocco lucida, con dei dettagli in oro lungo la scarpa e con una vernice diversa - nei colori blu e bianco - per ciascun modello.
Hide&Jack è un brand veneto di luxury sneakers fondato da Alberto e Nicola Franceschi: «Abbiamo voluto rendere omaggio alla sua carriera ripercorrendo tutti i sacrifici e la determinazione che sin dall’infanzia lo hanno accompagnato per farlo diventare la persona che è oggi. La qualità, il know-how artigianale made in Italy e la nostra creatività hanno fatto il resto per permetterci di creare una capsule di sneakers unica nel suo genere».
la collaborazione tra i due brand servirà a sostenere l’attività di TuttiConnessi , un progetto a favore della didattica digitale che vuole aiutare tutti gli studenti ad accedere alle lezioni e agli strumenti didattici in un momento complicato come quello attuale segnato dal Covid-19.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un russo amante dei gatti compra un intero scompartimento di un treno per portarli in vacanzaIl viaggio di preannunciava molto lungo, e visto che voleva che i suoi felini viaggiassero comodi, un anonimo viaggiatore ha pensato bene di acquistare un intero scompartimento per gli adorati micioni, che hanno viaggiato con tutti i comfort sotto gli occhi increduli degli altri viaggiatori. È successo qualche giorno fa ...
Leggi di più »
Bosco in città: un anno (e 30 milioni di euro) non bastano a piantare un alberoNel Paese che vuol spendere in fretta 209 miliardi Ue, per utilizzare i 30 milioni stanziati nell’ottobre 2019 per «mettere a dimora impianti arborei da legno a ciclo medio e lungo» servirà almeno un altro anno, nonostante il lungo confronto tecnico fra governo ed enti locali
Leggi di più »
Coronaviurus, il virologo Crisanti: “Un lockdwon a Natale è necessario per arginare i contagi”«Un lockdown in Italia durante le feste di Natale potrebbe essere necessario per bloccare la diffusione del coronavirus e aumentare l'efficienza del tracciamento dei contagi sul territorio». Lo ha affermato Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell'università di Padova e del laboratorio di Microbiologia e virologia dell'azienda ospedale-università di Padova, ospite a 'Studio24' su Rainews24. «Sono preoccupato - sottolinea - per la limitata capacità che abbiamo di bloccare la trasmissione del coronavirus sul territorio. Riusciamo a mettere in quarantena solo il 5% dei positivi». Poi il microbiologo ha toccato altri due temi. «Le terapie intensive sono in ritardo di una settimana, i morti di circa 20 giorni: con l'aumento dei contagi questi numeri peggioreranno» ha spiegato. E infine: «Forse più che le Regioni dobbiamo chiuse temporaneamente determinate aree di una regione, capire quali sono i luoghi dove ci sono più contagi. Se si generalizza si crea più danno che beneficio».
Leggi di più »
Alda D’Eusanio: «Se sono viva lo devo ad un pappagallo»Che farà oggi? «Piangerò tutto il giorno. Gianni se n’è andato in 15 giorni per un male fulminante. All’inizio, non mangiavo e non bevevo, ero arrivata a 34 chili, volevo solo morire. Poi, in un negozio, ho visto Giorgio, un pappagallo tutto piume e ossa»
Leggi di più »
Coronavirus, Sassari: rivolta in un centro migranti, positivi 60 su 72 ospiti della struttura
Leggi di più »
Nasce un polo di produttori della moda di lussoFlorence, su iniziativa del Fondo italiano d’investimento e del private equity Vam Investments controllato da Francesco Trapani, ex ceo di Bulgari, è destinato a servire i grandi marchi internazionali
Leggi di più »