Contro l'approvazione della discussa legge sugli “agenti stranieri”, con tante bandiere georgiane ma soprattutto europee
”, vista come un pericolo per la democrazia. La legge, modellata su una simile in vigore da anni in Russia, prevede che i media e le ong che ricevono almeno il 20 per cento dei propri fondi dall’estero debbano registrarsi come entità che «perseguono gli interessi di una potenza straniera». L’approvazione della legge ha causato grosse proteste a Tbilisi, la capitale georgiana, che durano ormai da un mese e a cui hanno partecipato decine di migliaia di persone.
Le proteste si sono fatte molto notare un po’ per la tenacia dei manifestanti, che hanno partecipato a lungo e in grandi numeri nonostante gli scontri con i molti poliziotti schierati per contenere le proteste, un po’ per la grande presenza di bandiere dell’Unione Europea .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Georgia, proteste contro la legge sugli agenti stranieri: oltre 60 arrestiI manifestanti hanno più volte tentato di irrompere nella sede del Parlamento e di appiccare un rogo. La polizia ha risposto con gas lacrimogeni, cannoni ad acqua e spray al peperoncino
Leggi di più »
Georgia, la Ue condanna la repressione delle proteste contro la legge filo-russa sugli agenti stranieri:…L’Europa condanna la repressione delle manifestazioni che si sono tenute negli ultimi giorni in Georgia contro la controversa legge sugli agenti stranieri modellata su quella in vigore in Russia e criticata dall’Unione europea.
Leggi di più »
Manifestazione in Georgia contro un progetto di legge sugli agenti stranieriLa sera del 16 aprile migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione davanti al parlamento di Tbilisi, in Georgia, dopo l’approvazione in prima lettura di un controverso progetto di legge sugli “agenti stranieri”. Leggi
Leggi di più »
Il parlamento della Georgia ha approvato la legge sui cosiddetti “agenti stranieri”È stata voluta dal governo guidato dal partito populista Sogno Georgiano ed è ispirata all'autoritarismo russo: secondo le opposizioni limiterà le libertà democratiche nel paese
Leggi di più »
Georgia, il partito al governo annuncia il ritiro della legge sugli “agenti stranieri”Dopo due giorni di proteste 'Sogno georgiano' ha deciso di ritirare 'senza riserve' il provvedimento. L'Europa accoglie 'con favore' la decisione.
Leggi di più »
La legge sugli “agenti stranieri” in Georgia, spiegataIl provvedimento che sta provocando grosse proteste nel paese caucasico è ispirato a una norma adottata dal regime di Putin in Russia nel 2012, e che da allora si è trasformata in un efficace strumento di repressione del dissenso
Leggi di più »