Un milione di donne colpite ogni anno dalle mutilazioni genitali: la lotta per la tolleranza zero

Salute Notizia

Un milione di donne colpite ogni anno dalle mutilazioni genitali: la lotta per la tolleranza zero
Mutilazioni Genitali FemminiliDonneSalute
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 51%

Le mutilazioni genitali femminili sono un grave problema di salute pubblica e violazione dei diritti umani. L'Onu ha lanciato un appello per la tolleranza zero contro questa pratica, che colpisce milioni di donne ogni anno in tutto il mondo. Amref Italia sta lavorando per combattere questa piaga attraverso programmi di sensibilizzazione, educazione e supporto alle sopravvissute.

Le mutilazioni genitali femminili sono un atroce atto di violenza di genere, una pratica abominevole, una delle manifestazioni più brutali della disuguaglianza. Sono oltre 230 milioni le donne che hanno già subito questa pratica e che oggi 6 febbraio, Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili , vengono ricordate perché si riaffermi l'impegno globale e quotidiano a contrastare una gravissima violazione dei diritti umani .

Queste procedure comportano l'alterazione o il danneggiamento dei genitali di una donna per motivi non medici. Sebbene concentrata principalmente in 30 paesi dell'Africa e del Medio Oriente, la pratica delle mutilazioni genitali femminili, secondo l'Onu, persiste anche in alcuni paesi dell'Asia e dell'America Latina, così come tra le popolazioni immigrate che vivono in Europa occidentale, Nord America, Australia e Nuova Zelanda. Come ricorda Amref, questi sono alcuni dei dati europei: Regno Unito (137.000), Francia (125.000) e Italia sono i Paesi con il maggior numero di donne e ragazze che hanno subito questa violenza, mentre 7.600 minorenni e 4.600 ragazze sono in pericolo. E, sebbene negli ultimi anni, la prevalenza di questi interventi sia diminuita a livello globale e una ragazza abbia tre volte meno probabilità di subire mutilazioni genitali rispetto a 30 anni fa, si stima che se non si accelererà l'azione di contrasto contro questa pratica, i cui costi sanitari per le sopravvissute sono stimati in 1,4 miliardi di dollari ogni anno. Le ragazze che subiscono mutilazioni genitali femminili affrontano complicazioni come forti dolori, sanguinamento eccessivo, infezioni e difficoltà a urinare, nonché conseguenze a lungo termine per la loro salute sessuale e riproduttiva e la salute mentale. L'Onu invita a mettere in atto sforzi coordinati e sistematici, che coinvolgano un'intera comunità, concentrandosi sui diritti umani, sull'uguaglianza di genere e sull'educazione sessuale. Per eliminare questa pratica entro il 2030, rileva l'Onu, i progressi da fare devono essere almeno dieci volte più rapidi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Mutilazioni Genitali Femminili Donne Salute Diritti Umani Tolleranza Zero Amref

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Amref: Formazione e supporto alle donne in UgandaAmref: Formazione e supporto alle donne in UgandaUn articolo che descrive l'importante lavoro di Amref Uganda per sostenere le donne e le ragazze, fornendo loro formazione, accesso a servizi di salute e promuovendo il rispetto di genere.
Leggi di più »

Portolano: «In Libano ruolo cruciale dell’Italia nella missione Onu a difesa della tregua»Portolano: «In Libano ruolo cruciale dell’Italia nella missione Onu a difesa della tregua»A Shama, nella base Millevoi, il passaggio di consegne alla guida del Settore Ovest della missione delle Nazioni Unite Unifil. Da una parte la Brigata “Sassari”; dall’altra la Pozzuolo del Friuli, che subentra
Leggi di più »

La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaLa 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »

Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »

Inaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoInaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoIl Villaggio Italia è stato inaugurato a Gedda, Arabia Saudita, segnando l'ultima tappa prima del ritorno dell'Amerigo Vespucci in Italia per il Tour Mediterraneo. Durante la cerimonia, il Ministro della Difesa Crosetto ha sottolineato l'importanza del rapporto tra Italia e Arabia Saudita.
Leggi di più »

Qvc Italia Certificata Top Employers Italia 2025Qvc Italia Certificata Top Employers Italia 2025Qvc Italia ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2025, riconoscimento per l'impegno nell'ambito Hr, in particolare per il benessere dei dipendenti, l'approccio bottom-up e l'attenzione alle esigenze individuali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:15:56