Un ospedale pieno di robot per proteggere i medici dal Coronavirus - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Un ospedale pieno di robot per proteggere i medici dal Coronavirus - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 68%

Un ospedale pieno di robot per proteggere i medici dal Coronavirus

dell’albergo giapponese in cui il personale umano era stato sostituito da robot. Per quale ragione gli ospiti avrebbero dovuto apprezzare la presenza di un esercito di macchine al posto degli esseri umani, decisamente più capaci in tutto ciò che ha a che fare con l’ospitalità e la cura?

Ovviamente, nessuno di questi si occupa di operare o eseguire diagnosi sui pazienti. Il loro compito è invece quello di somministrare cibo e medicine alle persone confinate in questo reparto – che ha sede in un impianto sportivo riconvertito – e di tenere pulita tutta la struttura, riducendo così al minimo indispensabile il contatto e i rischi di contagio tra i pazienti e medici e infermieri.

La sperimentazione è stata resa possibile da una collaborazione tra la società robotica CloudMinds , l’operatore telefonico China Mobile e l’Ospedale Wuhan Wuchang, che fin dall’inizio si trova al centro della lotta contro il Coronavirus . Per muoversi nella struttura i robot utilizzano una mappa dettagliata dell’ambiente, che è stata caricata sul cloud a cui queste macchine sono connesse. I dati più importanti, però, provengono direttamente dai pazienti, che sono dotati di bracciali digitali i cui sensori monitorano il battito cardiaco e la temperatura.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Avevano affittato un terreno a Pralormo per interrare rifiuti pericolosi: quattro denunciati - La StampaAvevano affittato un terreno a Pralormo per interrare rifiuti pericolosi: quattro denunciati - La StampaPronto intervento dei tecnici per escludere la presenza di materiale radioattivo.
Leggi di più »

Coronavirus, Napoli non si ferma: inaugurato un nuovo cinque stelle lussoThe Britannique Naples è targato Palazzo Caracciolo Spa con il marchio Hilton Curio: ha 72 camere, di cui 15 suite, due ristoranti
Leggi di più »

Coronavirus, un paziente su 5 ha meno di 50 anniDall'analisi dell’Iss su 8342 casi positivi al 9 marzo alle ore 10, emerge che l'1,4% ha meno di 19 anni, il 22,0% è nella fascia 19-50, il 37,4% tra 51 e 70 e il 39,2% ha più di 70 anni, per un'età mediana di 65 anni. Il 62,1% è rappresentato da uomini
Leggi di più »

“Stairway to heaven” dei Led Zeppelin non fu un plagio - La Stampa“Stairway to heaven” dei Led Zeppelin non fu un plagio - La StampaFine dalla lunga battaglia giudiziaria: la Corte di San Francisco ha stabilito che la canzone non ha copiato “Taurus”, successo degli Spirit del 1968
Leggi di più »

Coronavirus, 14 giorni di quarantena un tempo ragionevole | Sky TG24Coronavirus, 14 giorni di quarantena un tempo ragionevole | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, 14 giorni di quarantena un tempo ragionevole | Sky TG24
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 10:29:07