Il romanzo 'Non sono stato io' di Gianni Bono e Raffaele Mangano esplora la storia di Angelo Zarcone, il disegnatore leggendario di Diabolik. Zarcone, un talento rivelatosi dal nulla, è stato il creatore del look iconico del criminale, donandogli persino lo sguardo che uccide. La sua vita, segnata da periodi di povertà e di lavoro su materiale sensazionalistico, è un racconto di talento e di mistero.
Un talento risucchiato dal nulla prima ancora di conoscere il successo, fra delitti e conventi, pornografia cippettona e volti da immaginetta. Vero che sembra un pulp seriale o un filmaccio da emittenti di provincia? Invece è tutto vero.
A Milano Zarcone faceva la fame. Dipingeva vendendo poco e niente. Per pagare pigione e bottegai scarabocchiava trivialità nude per certi giornaletti. Era soprannominato «il Tedesco» per via di un bimbetto biondo e algido, chi fosse non si è mai capito, che a volte portava in redazione. Gino Sansoni pubblicava cose di qualità e rotocalchi fatti di vocaboli sensazionalistici da “nera” e foto scollacciate “rubate” soprattutto in Francia. Aveva gran fiuto.
Da Palermo un tale di nome Davide Tedesco ha messo Bona e Mangano sulla pista giusta. Tutto con una e-mail. Nei decenni se ne erano dette tante. Illazioni, fantasie, bugie, persino che Zarcone non sarebbe mai esistito. E invece è stato di carne e sangue, lo testimoniano padre Luciano, lo testimoniano le suore missionarie di quel convitto che nel capoluogo siciliano diedero tetto e pane a quell’anima in pena senza un soldo in tasca.
Diabolik Angelo Zarcone Comics Storia Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Accoltellata dall'ex a Giussano, il racconto choc della 24enne feritaLa testimonianza sull'aggressione a Chi l'ha visto
Leggi di più »
Banca d’Italia, dall’evasione fiscale alle frodi web: gli schemi antiriciclaggio elaborati dall’UifIn uscita il settimo numero della collana “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo” messa a punto dagli esperti dell’Unità di informazione finanziaria (Uif), l’ente antiriciclaggio della Banca d’Italia
Leggi di più »
Via: una strada, un percorso, un metodo (sapendo dove andare)Termine antichissimo dall’origine incerta e dall’uso spropositato: dalle Tavole eugubine all’indirizzo di casa
Leggi di più »
Diabolik, svelata la vera identità del presunto killer: «Non si chiama Calderon, ma Musumeci»l killer dalle mille identità. Così si scopre, a distanza di 5 anni dal delitto, che...
Leggi di più »
Diabolik: Il Vampiro della NotteÈ un film poliziesco del 1967 diretto da Mario Bava, con John Phillip Law e Marisa Mell. Diabolik, nonostante le precauzioni dell'ispettore Ginko, riesce sempre ad ingannarlo e a compiere azioni criminali insieme alla compagna Eva Kant. L'ispettore organizza un piano per catturare Diabolik servendosi di una collana di smeraldi.
Leggi di più »
“Conte decisivo per Buongiorno”, il racconto dello smacco alla JuventusAlessandro Buongiorno colonna del nuovo Napoli, a 'Napoli Zone' il racconto di come gli azzurri lo hanno sottratto alla Juventus
Leggi di più »