Un rinomato ristorante di Milano, noto per il pesce fresco e la cucina raffinata, racconta la sua storia, iniziata con Giacomo Bulleri nel 1958. Il locale si è ampliato nel corso degli anni, offrendo diverse esperienze gastronomiche, ma ha mantenuto la sua filosofia di semplicità e qualità delle materie prime. A Natale, il ristorante propone una deliziosa crema al mascarpone e rum per il panettone.
Siamo in un locale molto noto in città soprattutto per il suo pesce - freschissimo e cucinato ad arte - e ricco di storia. A fondarlo fu il toscano Giacomo Bulleri di Collodi (Pistoia), classe 1925: dopo essere diventato cuoco a Torino, si trasferì a Milano per aprire, nel 1958, il primo ristorante in via Donizetti, in seguito trasferito in via Sottocorno.
A cui negli anni si sono aggiunti il Bistrot e le ‘botteghe’ Pasticceria, Tabaccheria, Rosticceria, il caffè letterario all'interno di Palazzo Reale. Nonché altri ristoranti in piazza Duomo - sempre a Milano - ma anche a Pietrasanta, tra Firenze e Fiesole e sul lago di Garda (al celebre hotel Tramezzo). Si tratta di un universo gastronomico che fa perno sugli stessi principi degli esordi: semplicità e materie prime eccellenti, da lavorare il meno possibile. A parlare - oltre alle ostriche e al tartufo bianco, quand'è stagione - sono la Tartare di gamberi rossi e sorbetto al mandarino; il Branzino in ceviche e sfoglia di mais croccante; le Linguine all'astice; il Filetto di rombo, topinambur e scalogno. E anche certe specialità ittiche leggendarie come l'astice americano, quello blu e i gamberoni carabineros. Si tratta, ormai è chiaro, di una proposta raffinata, non esattamente alla portata di tutti. Che a Natale si arricchisce di questo strepitoso dessert. Crema al mascarpone e rum per il panettone Ingredienti per sei - dieci persone: 50 g di crema pasticcera 50 g di mascarpone 20 g di rum giamaicano 500 g di panna montata Procedimento Unite la crema pasticcera al mascarpone e mescolate con cura fino a ottenere una base vellutata e uniforme. Aggiungete il rum a filo, lasciandovi avvolgere dal suo profumo intenso, e continuate a mescolare con grazia. Infine, incorporate la panna montata con movimenti leggeri, quasi a preservarne la delicatezza: è questo il segreto per una crema soffice e leggera. Servite la crema in una ciotola o distribuitela generosamente sulle fette di panettone. Buon Natale
Ristorante Milano Pesce Cucina Storia Giacomo Bulleri Natale Panettone Crema Al Mascarpone Rum
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un Locale Storico a Milano: Ristorante Giacomo BulleriGiacomo Bulleri è un rinomato ristorante milanese con una storia lunga e ricca di successo. La sua cucina si focalizza su pesce fresco e di alta qualità, preparato con semplicità e passione.
Leggi di più »
Un Ristorante StoricoQuesto testo descrive un famoso ristorante italiano, noto per il pesce fresco e la cucina raffinata. Il ristorante ha una lunga storia e diverse sedi in Italia.
Leggi di più »
VOGLIA: Un Ristorante Erotico a MilanoMilano ospita VOGLIA, il primo ristorante erotico d'Italia. Il locale, situato a Porta Venezia, promette un'esperienza culinaria ed artistica unica, unendo arte, design e sapori per stimolare i sensi.
Leggi di più »
Il Montespaccato Calcio premiato dall'Associazione Abitanti Centro Storico di RomaAl gruppo sportivo, realtà consolidata del quartiere nel nord ovest della Capitale è stato assegnato il premio Coraggio per aver il coraggio di...
Leggi di più »
Fuga di monossido di carbonio in un ristorante a Milano: cinque persone intossicate in piazza ArgentinaCinque dipendenti del locale sono stati portati in codice giallo all'ospedale. Evacuato in via precauzionale l'intero condominio
Leggi di più »
Banca d’Italia, dall’evasione fiscale alle frodi web: gli schemi antiriciclaggio elaborati dall’UifIn uscita il settimo numero della collana “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo” messa a punto dagli esperti dell’Unità di informazione finanziaria (Uif), l’ente antiriciclaggio della Banca d’Italia
Leggi di più »