Roma si trasforma in una meta culinaria per gli amanti delle pizze fusion, con abili pizzaioli che propongono abbinamenti insoliti e sorprendenti, ispirati da culture mondiali. In occasione del World Pizza Day, le pizzerie della città offrono gusti esotici che uniscono tradizione italiana con ingredienti internazionali, creando un'esperienza culinaria unica e multietnica.
Sono del tipo fusion, bizzarre talvolta e finanche estreme, per gli accostamenti arditi dei loro ingredienti. Senza dubbio capaci di fare scalpore e sempre più multietniche e inclusive, le pizze capitoline si rendono protagoniste delle stravaganze culinarie di abili pizzaioli, la cui fantasia è spinta al limite dell’estro, pur di ingolosire gli amanti della celebre tonda italiana, a suon di varianti esotiche.
In particolare, quegli spicchi da mordere che sposano il gusto di culture lontane per compiere il giro del mondo, restando in città, semplicemente sedendosi a tavola. A Roma la rivoluzione, dalla pala al piatto, coinvolge tante pizzerie a colpi di abbinamenti inaspettati, pensati per buongustai curiosi che amano sperimentare e non solo quando sono in viaggio. Dal centro alla periferia, in occasione del World Pizza Day che si celebra domani, venerdì 17 gennaio, si assaggiano i gusti del mondo, ad esempio nell’ormai iconica insegna di Centocelle 180 Grammi, con La Capricciosa come se fosse nata in Cina. Un omaggio che vede al posto degli ingredienti della tradizione nostrana, salsa di uovo, maiale Char Siu e funghi shiitake. Spostandosi a Talenti, se Crunch! propone la Paella valenciana, con una base di besciamella allo zafferano, coniglio, pollo ruspante cotto a bassa temperatura, peperone rosso a listelle e polvere di cozze. Dazio traghetta gli avventori in Estremo Oriente con la Involtino primavera, un trionfo di fiordilatte di Agerola, verza, carota, zucchina e bieta. Si raggiunge idealmente il Maghreb o il Medio Oriente da Berberè nel quartiere Salario con la Pizza Hummus, dove la crema di ceci si sposa con spinaci saltati, olio piccante, pomodorini confit, semi di sesamo e scorza di limone. A Porta Portese è Seu Pizza Illuminati a evocare suggestioni lontane con la Valeria a Guangdong, ideata dopo un viaggio della moglie e socia di Pier Daniele Seu in Cina, Paese che ha dato i natali al pollo alle mandorle, protagonista della tonda impreziosita da pepe di Sichuan, zenzero e dall’immancabile salsa di soia.
Pizza Fusion Roma Gastronomia World Pizza Day Cucina Italiana Cucina Internazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Spagna al femminile: un viaggio gastronomico tra donne e saporiL'iniziativa dell'Ente Spagnolo del Turismo celebra il talento e la creatività femminile attraverso la gastronomia. L'ultima tappa ha visto protagonista la regione di Castiglia-La Mancia, con un evento a quattro mani tra chef italiane e spagnole.
Leggi di più »
Better Man: Un Viaggio Gastronomico Nella Napoli del SettecentoBetter Man è un film d'animazione italiano del 2003 che racconta la storia di Totò Sapore, un cantastorie che grazie a quattro pentole magiche intraprende un viaggio surreale nella gastronomia partenopea.
Leggi di più »
Guida di Repubblica 'Giubileo 2025': Cammini, Bellezze e Un Viaggio GastronomicoLa nuova Guida di Repubblica 'Giubileo 2025' propone ai pellegrini dieci vie spirituali da San Pietro alle Basiliche, ai santuari e alle Catacombe fino alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Oltre ai percorsi religiosi, la Guida diventa un vademecum del gusto, consigliando ristoranti stellati e pasticcerie di Roma.
Leggi di più »
Oltre la Torre di Pisa: un Viaggio Gastronomico nelle Terre PisaneScopri le delizie culinarie nascoste vicino alla Torre di Pisa, da birre artigianali geotermici al miele di spiaggia, dalla torta co' bischeri alle ciliegie di Lari. Un'esperienza gustosa per esplorare la vera essenza della Toscana.
Leggi di più »
Il Panettone Tra le Regioni ItalianeUn viaggio gastronomico attraverso le diverse interpretazioni del panettone nelle regioni italiane.
Leggi di più »
Ricordi Natalizi in CucinaUn viaggio gastronomico attraverso i ricordi natalizi di tre rinomati chef italiani.
Leggi di più »