Dasha Kofman racconta la sua esperienza di un lungo viaggio di nove mesi attraverso 22 paesi, evidenziando le difficoltà e le le delusioni che si celano dietro le aspettative dei social media.
Un lungo giro del mondo, quasi un anno per vivere la cultura e l'esperienza di 22 Paesi: un sogno che rimane tale per molte persone, ma che è diventato realtà per una giovane coppia. Il problema? Le aspettative dai social, troppo alte. Nel 2021, Dasha Kofman, spinta dal desiderio di esplorare il mondo, ha intrapreso un viaggio di nove mesi attraverso 22 paesi in Europa e America Latina insieme al suo compagno.
Un’esperienza che lei stessa descrive come tra le più belle della sua vita, ma che non ripeterebbe mai più. «Sognavo di vivere la vita che vedevo nei video sui social, ma la realtà è diversa: ci sono lati oscuri che spesso non vengono raccontati», ha confessato Dasha su Business Insider, spiegando come il budget limitato e la mancanza di stabilità abbiano condizionato profondamente la sua esperienza. «Mi sentivo costantemente alla ricerca di qualcosa che mi facesse sentire a casa», ha spiegato, aggiungendo che, nonostante fosse affascinante sentirsi una 'local' in città sconosciute, si ritrovava spesso a desiderare una base stabile. Un’altra grande sfida è stata la gestione del denaro. «Non sarebbe stata una vacanza infinita, ma mi trovavo comunque in una nuova quotidianità», ha detto. Spesso ha rinunciato a «esperienze uniche o a cene memorabili per rispettare il suo rigido budget». Anche le relazioni sono state messe a dura prova. «Gli amici che facevo durante il viaggio erano fugaci, e quelli a casa sembravano abituarsi a vivere senza di me». Insomma, mantenere legami duraturi mentre ci si muove in lungo e largo è una sfida quasi impossibile. Ma ciò che più le è mancato è stato uno spazio personale. «Dopo nove mesi in 22 posti diversi, tornare a casa e poter creare un ambiente ispirato dai miei viaggi è stato impagabile», ha ammesso. Oggi, Dasha preferisce viaggi più brevi e intensi, che le permettono di esplorare il mondo senza rinunciare alla stabilità. «Viaggiare è fondamentale, ma non serve farlo a tempo pieno per vivere esperienze incredibili». Tradotto: meglio la qualità alla quantità
Viaggio Mondo Esperienza Social Media Aspettative
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Coppa del Mondo da Sogno a RealtàUn protagonista dell'Argentina racconta le emozioni del trionfo in Coppa del Mondo di due anni fa.
Leggi di più »
Real, Perez: 'In fase di conclusione i lavori al Bernabeu, il sogno dei tifosi è realtà'Nel corso del discorso effettuato alla festa di Natale della società, il presidente del Real Madrid Florentino Perez si è soffermato anche sui lavori allo stadio 'Santiago Bernabeu' che sono in fase
Leggi di più »
Nuove serie tv 2023-2024: Un viaggio tra realtà e fantascienzaDal futuro post-apocalittico agli oceani più profondi, questa selezione di nuove serie tv offre un viaggio emozionante tra realtà e fantascienza. Scopri le storie di ribellione, di animali straordinari e di un futuro in bilico tra speranza e distruzione.
Leggi di più »
La Magia è Umana: Un Viaggio tra Mito e RealtàL'articolo esplora l'universalità del fascino per la magia, distinguendo tra la rappresentazione fantastica e la realtà storica di personaggi magici. Anthony Grafton, esperto di Rinascimento, analizza figure come il Dottor Faust, Cornelio Agrippa e Pico della Mirandola, svelando le loro vere identità e il contesto storico in cui operavano.
Leggi di più »
Schlein: 'Mondo di 'Ameloni' smentito dalla realtà testarda dei numeri''Scenda dal ring, lei è presidente di tutti gli italiani'
Leggi di più »
La corsa all'imperialismo e la realtà del mondo multipolareL'articolo esamina il crescente imperialismo americano sotto Trump e Musk, mettendo in luce le loro politiche aggressive e la loro sete di controllo globale. Parallelamente, si evidenzia la resistenza popolare in Venezuela e l'ascesa di un mondo multipolare che sfida l'egemonia occidentale.
Leggi di più »