L'articolo esplora l'universalità del fascino per la magia, distinguendo tra la rappresentazione fantastica e la realtà storica di personaggi magici. Anthony Grafton, esperto di Rinascimento, analizza figure come il Dottor Faust, Cornelio Agrippa e Pico della Mirandola, svelando le loro vere identità e il contesto storico in cui operavano.
La magia è molto umana. Non c’è niente di più tipico dell’uomo che aspirare a non esserlo, ad avere poteri soprannaturali.Da millenni la prospettiva ci incanta, e da millenni la proiettiamo infarcendo letteratura, miti, saghe, sequel e reboot di stregoni, negromanti e fattucchiere.
Nel 2023 il mercato del soprannaturale e dell’occultismo ha fatturato 8,5 miliardi di euro, il 10% in più rispetto al periodo pre-pandemia. E un italiano su 5, nel corso di 12 mesi, si rivolge a uno specialista dei prodigi , mentre sono 30mila quelli che, ogni giorno, chiedono un consulto a veggenti, cartomanti e astrologi . Se non crediamo a tutto, almeno crediamo a tanti.
MAGIA RITUALI STORIA RINASCIMENTO MITOLOGIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La magia, un'aspiratione umanaUn articolo che esplora l'attrazione umana per la magia e come questa sia stata rappresentata nella letteratura e nella cultura popolare attraverso i secoli. Compare l'analisi di personaggi storici come Faust e Agrippa per comprendere la complessità e il mistero della magia.
Leggi di più »
Presepi Vivi a Roma e dintorni: Un Viaggio nella Magia del NataleRoma e dintorni offrono un'esperienza unica immergendosi nella magia del Natale attraverso i tradizionali Presepi Vivi. Civita di Bagnoregio, Sutri e Greccio accolgono visitatori con spettacolari ricostruzioni della Natività e rievocazioni storiche.
Leggi di più »
Lavatrice umana, onde ultrasoniche per un servizio ultra-rapido: cosa state vedendoRivoluzione per la vita domestica. Il prossimo anno verrà presentata quella che verrà chiamata la ' lavatrice umana del futuro &quo...
Leggi di più »
IA, la proposta choc: “Usiamola per la prima cellula umana virtuale”Grazie a questa rivoluzione della microbiologia si potrebbero predire gli effetti dei virus e trovare cure più efficaci per molte malattie
Leggi di più »
Ipbes: Interconnessione Ambiente e Salute UmanaGli esperti dell'Ipbes evidenziano la stretta interconnessione tra cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, disponibilità di acqua, sicurezza alimentare e salute umana. Il messaggio è chiaro: affrontare questi temi separatamente è inefficace. L'Italia si impegna per la Cop16 sulla biodiversità.
Leggi di più »
Elton John è la più umana delle rockstarChe succede quando una rockstar invecchia? Bella domanda, di base se è ancora in auge – se quell’artista, cioè, fa ancora notizia – lo stereotipo...
Leggi di più »