Unicredit ha comunicato di avere strumenti derivati che le consentirebbero di aumentare la sua partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%. Il ministro tedesco dell'Economia, Lindner, critica l'approccio italiano definendolo «sconvolgente per molti soci». La Commissione Ue ribadisce che le restrizioni alle libertà fondamentali non possono essere giustificate per motivi puramente economici.
Da Bruxelles spinta ad Unicredit su Commerzbank . Lindner : “Lo Stato uscirà ma l’approccio italiano ha sconvolto molti soci”Lunedì Unicredit ha comunicato di avere in mano strumenti derivati che le consentirebbero di portare la sua partecipazione sopra al 20% e di puntare al 29,9%, diventando così ile non nazionali”, si legge nell’editoriale in cui si sottolinea che lo “Stato non è solo un cattivo imprenditore, ma anche un cattivo investitore”.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
"Mi dispiace tanto. Io non volevo, non so perché l'ho fatto, non avrei mai pensato o voluto succedesse niente del genere. Io non sono cattivo lo giuro e so che, nonostante adesso sia difficile, voi possiate credermi e lo avete sempre visto con i vostri occhi. Ogni momento penso che vorrei tornare indietro, vorrei tutto tornasse indietro e non fosse successo niente di tutto questo.
Grazie alla tecnologia Flora sviluppata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea - annuncia Findus in una nota - verranno utilizzate immagini satellitari e Intelligenza Artificiale per analizzare la biodiversità su 1000 ettari di terreno anche nelle aree limitrofe allo stabilimento Findus di Cisterna di Latina. Mentre Sensori IoT chiamati Spectrum rilevano la presenza e la tipologia di impollinatori attraverso le vibrazioni emesse dagli insetti durante il volo.
“Questo latte - ha spiegato - è ricco di polipeptidi, proteine che hanno proprietà antiossidanti, ma anche di molecole più piccole che somministrate in vivo hanno un’incidenza nel regolare le cellule neoplastiche e di prevenire alcune patologie.
Il Salone Nautico - si sottolinea in una nota -"si è confermato il luogo del confronto della filiera nautica con il governo e le istituzioni pubbliche, dove vengono presentati i provvedimenti a sostegno del settore e individuati gli interventi normativi e di politica Industriale.
Unicredit Commerzbank Acquisizione Lindner Commissione Ue
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unicredit-Commerzbank, per la Ue le fusioni sono utili: «Banche globali aiutano l’economia europea»La portavoce della Commissione Ue Nuyts: «Restrizioni alle libertà fondamentali solo se basate su interessi legittimi». Il ministro delle Finanze tedesco Lindner apre: «Lo Stato non può essere investitore a lungo termine in Commerz»
Leggi di più »
Da Bruxelles spinta ad Unicredit su Commerzbank. Lindner: “Lo Stato uscirà ma l’approccio…Da Bruxelles spinta ad Unicredit su Commerzbank
Leggi di più »
Oltre Unicredit e Commerzbank: così i grandi gruppi fanno shopping oltreconfineUn’impresa del Bel paese barcolla? Un barbaro la salverà.
Leggi di più »
Unicredit aumenta la sua partecipazione in Commerzbank al 21%Nonostante l'iniziale stop del governo tedesco, Unicredit ha aumentato la sua quota in Commerzbank al 21% tramite contratti derivati. Il governo tedesco ha definito questa mossa un atto ostile e sta considerando di bloccare le acquisizioni ostili delle banche.
Leggi di più »
Unicredit aumenta la sua partecipazione in Commerzbank, Berlino si mostra preoccupatoUnicredit ha annunciato di aver acquistato contratti derivati per una quota dell'11,5% in Commerzbank, portando la sua partecipazione dal 9 al 20,5%. La mossa è vista come un passo avanti verso una possibile acquisizione. Il governo tedesco ha espresso preoccupazione per questa strategia.
Leggi di più »
UniCredit-Commerzbank, per Bce e Bafin l’operazione in derivati è trasparenteOstilità di Berlino, ma la mossa portata avanti dal gruppo italiano è stata realizzata nel rispetto delle regole
Leggi di più »