La mossa dopo i chiarimenti della Banca centrale su alcune parti dell'istanza (ANSA)
MILANO - UniCredit ritira parte del ricorso presentato al tribunale della Ue per fare chiarezza in merito agli obblighi imposti dalla Banca centrale europea sulla riduzione delle sue attività in Russia .
La banca, che ha ritirato le parti del ricorso oggetto di chiarimento, evidenzia però come"rimangono ancora alcuni punti" della decisione della Bce"che richiedono una pronuncia da parte della Corte di giustizia europea, ma sui quali UniCredit è aperta a un dialogo costruttivo" con la vigilanza"nella speranza di una risoluzione".
Unicredit Chiarimento Banca Pronuncia Decisione Russia Adeguatezza Vigilanza Andrea-Orcel Corte-Di-Giustizia Obbligo Nota Richiesta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nexi: collar tra Clessidra e Unicredit su 1,4%, banca si copre vendendo 1,1%Mercury resta sopra 9% e conferma impegno in gruppo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 lug - Clessidra, attraverso il veicolo Fides che e' az...
Leggi di più »
UniCredit: ricorso a Tribunale Ue per obblighi Bce su uscita da RussiaChiesta sospensione provvisoria di decisione Eurotower (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 lug - UniCredit ha presentato un ricorso al Tribun...
Leggi di più »
Unicredit ricorre al Tribunale Ue sugli obblighi Bce di uscire dalla RussiaSecondo la banca milanese le modalità di riduzione dell’attività indicate da Francoforte “vanno oltre l’attuale quadro di riferimento”. Tajani sostiene la moss…
Leggi di più »
Unicredit si rivolge a tribunale Ue su obblighi Bce in RussiaUniCredit ha presentato un'istanza al Tribunale dell'Unione Europea per ottenere chiarimenti circa gli obblighi stabiliti dalla Banca centrale europea per una ulteriore riduzione dei rischi associati alla attività in Russia, svolte da società controllate, ...
Leggi di più »
Unicredit si rivolge a tribunale Ue su obblighi Bce in RussiaUniCredit ha presentato un'istanza al Tribunale dell'Unione Europea per ottenere chiarimenti circa gli obblighi stabiliti dalla Banca centrale europea per una ulteriore riduzione dei rischi associati alla attività in Russia, svolte da società controllate, ...
Leggi di più »
L’allarme di Banca d’Italia: soldi in Russia aggirando i divietiL’Unità di informazione finanziaria nel suo ultimo rapporto: flussi anomali di denaro passando da Paesi terzi
Leggi di più »