Unicredit superano le aspettative con un utile di 9,7 miliardi per il 2024

Finanza Notizia

Unicredit superano le aspettative con un utile di 9,7 miliardi per il 2024
UnicreditUtileBanca
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 94 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 68%

Unicredit ha chiuso il 2024 con un utile netto contabile di 9,7 miliardi di euro, superando le stime. La banca ha affrontato oneri straordinari, ma ha comunque registrato una crescita significativa dell'utile netto rispetto all'anno precedente.

Unicredit ha superato le aspettative, archiviando il 2024 con un utile netto contabile di 9,7 miliardi di euro, in crescita del 2% rispetto all'anno precedente. L'utile netto escluso le Dta è aumentato a 9,3 miliardi, una crescita del 8% anno su anno. Entrambi i risultati sono stati raggiunti nonostante l'assorbimento di 1,3 miliardi di oneri straordinari.

Nel quarto trimestre, il risultato contabile è stato di 1,97 miliardi e il netto di 1,6 miliardi (in linea con le previsioni di 1,44 miliardi), in calo rispetto ai 1,9 miliardi del quarto trimestre del 2023. In questo contesto, la banca guidata da Andrea Orcel si è posta l'obiettivo di raggiungere un utile netto di circa 10 miliardi di euro, con l'intenzione di aumentare, nel periodo 2025-2027, la remunerazione degli azionisti attraverso un dividendo pari al 50% dell'utile netto e distribuzioni aggiuntive che includono il capitale in eccesso rispetto ad un Cet1 ratio del 12,5-13%. Nel 2024, ai soci sono stati distribuiti 9 miliardi di euro (8,6 miliardi nel 2023), tra cui 3,7 miliardi di dividendi. Analizzando i dati nella loro completezza, l'utile netto del 2024 si è attestato a 10,3 miliardi di euro su base sottostante, ovvero escludendo gli 1,3 miliardi relativi a oneri straordinari (al lordo delle imposte) dovuti ai costi di integrazione (0,8 miliardi) a garanzia della redditività futura e alla copertura completa del caso RusChemAlliance. La società russa, una joint venture controllata al 50% dal produttore di gas Gazprom, ha fatto causa a cinque banche europee, tra cui Unicredit, per aver interrotto i finanziamenti per la costruzione di un progetto di gas nel Paese dopo che l'Occidente ha imposto sanzioni contro Mosca per l'invasione dell'Ucraina nel 2022.I ricavi, invece, sono cresciuti a 24,2 miliardi (+4%) trainati da commissioni pari a 8,1 miliardi, in rialzo del 8% grazie alla forte attività commerciale e all'offerta di prodotti. Il margine di interesse è in rialzo del 3% anno su anno a 14,4 miliardi. I costi sono pari a 9,4 miliardi, diminuiti del 1% nonostante le pressioni inflazionistiche e gli investimenti, con un rapporto costi/ricavi nel settore pari al 37,9%. Il coefficiente patrimoniale Cet1 ratio è pari al 15,9%

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Unicredit Utile Banca Finanza Azionisti Dividendo Cet1 Ratio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Intesa Sanpaolo Chiude il 2024 con Nuovo Record di Utile NettoIntesa Sanpaolo Chiude il 2024 con Nuovo Record di Utile NettoIntesa Sanpaolo ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 12,2%, superando le aspettative degli analisti. La banca ha registrato un forte aumento dei ricavi, soprattutto nelle commissioni, e ha mantenuto un'ottima gestione dei costi. La crescita è stata trainata dalle attività di gestione, intermediazione e consulenza, mentre l'inversione di marcia della curva dei tassi ha leggermente influenzato gli interessi netti nel quarto trimestre. Per i soci si prefigure un significativo ritorno cash con dividendi e buyback.
Leggi di più »

Iveco Chiude il 2024 con Utile Netto in CrescitaIveco Chiude il 2024 con Utile Netto in CrescitaIveco ha chiuso il 2024 con un utile netto di 394 milioni, il 47% in più rispetto al 2023, e ricavi per 15,289 miliardi, in calo del 4,3%. I ricavi delle attività industriali sono stati pari a 14,948 miliardi, mentre l'Ebit adjusted è stato di 982 milioni. Nel quarto trimestre, l'utile netto è stato di 98 milioni, contro una perdita di 22 milioni nello stesso periodo del 2023.
Leggi di più »

Banca Popolare di Sondrio Chiude il 2024 con Utile Netto RecordBanca Popolare di Sondrio Chiude il 2024 con Utile Netto RecordLa Banca Popolare di Sondrio ha pubblicato i risultati del 2024, mostrando un utile netto record di 574,9 milioni di euro, in crescita del 24,7% rispetto all'anno precedente. Il margine di intermediazione è cresciuto del 12,8%, trainato da un aumento del margine di interesse e delle commissioni nette. La banca ha evidenziato una solida posizione patrimoniale con un coefficiente Cet 1 al 15,2% e prevede di distribuire un dividendo di 0,8 euro per azione.
Leggi di più »

MPS Chiude il 2024 con Utile in Calo, Preparato per la Fusione con MediobancaMPS Chiude il 2024 con Utile in Calo, Preparato per la Fusione con MediobancaMonte dei Paschi di Siena (MPS) registra un utile di 1.951 milioni di euro nel 2024, in calo rispetto al 2023. La banca, tuttavia, sottolinea la crescita dell'attività operativa e la solida posizione patrimoniale. MPS si prepara per la fusione con Mediobanca, che dovrebbe portare alla nascita di un nuovo campione nazionale.
Leggi di più »

Bnl Chiude il 2024 con Crescita dei Ricavi e degli UtileBnl Chiude il 2024 con Crescita dei Ricavi e degli UtileLa ceo di Bnl e responsabile Bnp Paribas Italia Elena Goitini esprime soddisfazione per i risultati del bilancio 2024, evidenziando un aumento dei ricavi complessivi del 4,8% e del 30,6% dell'utile ante imposte rispetto al 2023. Goitini sottolinea la resilienza del modello di business di Bnl, basato sulle sinergie con l'ecosistema Bnp Paribas e meno sensibile alla dinamica dei tassi di interesse. La crescita futura sarà sostenuta dall'espansione di aree di business come l'asset management e la bancassurance, con un focus sulla clientela nei nord est, nord ovest e centro nord dell'Italia.
Leggi di più »

Banca Ifis, utile nel 2024 a 162 milioni: nel triennio +12% sul pianoBanca Ifis, utile nel 2024 a 162 milioni: nel triennio +12% sul pianoI titoli di Sky TG24 del 10 febbraio 2025 - edizione h13
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 03:01:31