La missiva dopo l'incontro di settimana scorsa con la presidente Giovanna Iannantuoni nell’ambito del confronto sui finanziamenti pubblici agli atenei
Il ministro dell'Università Anna Maria Bernini è pronta a “liberare” 530 milioni di risorse in favore degli atenei, chiedendo ai rettori di indicare su quali risorse fare affidamento. Questo in sintesi il messaggio di una lettera inviata da Bernini alla Conferenza dei rettori-Crui sulla scia dell'incontro di settimana scorsa con la presidente Giovanna Iannantuoni nell’ambito del confronto sui finanziamenti pubblici agli atenei.
Tra le risorse vincolate da “liberare” sottoposte alla valutazione dei rettori ci sono i 200 milioni per il post lauream/dottorati, 65 milioni relativi alla programmazione triennale e i 270 milioni per i dipartimenti di eccellenza . La lettera risponde alla logica da sempre espressa dalla ministra in base alla quale l'autonomia degli atenei deve corrispondere a una grande responsabilità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Università, Bernini: «Afam fabbriche di ingegno e scrigni di talenti»«Finalmente sbloccate riforme reclutamenti e ordinamenti. Al lavoro su governance»
Leggi di più »
BYD Seal: la berlina elettrica da 530 CV che sfida Tesla Model 3Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software
Leggi di più »
Scoperto un nuovo continente tra la Groenlandia e il CanadaUn team di geologi dell'Università di Uppsala in Svezia e dell'Università di...
Leggi di più »
Governo-Crui, segnali di pace. Bernini: si possono «svincolare» fondi ordinari fino a 530 milioniDopo lo scontro per la lettera di protesta dei rettori, Bernini non offre nuovi fondi ma più flessibilità. Il nodo del provvedimento di legge
Leggi di più »
Fondo di finanziamento agli atenei, Bernini scrive ai rettorill ministro Bernini ha inviato alla Conferenza dei rettori (Crui) una lettera in cui si dice disponibile a 'liberare', con un intervento normativo, una quota di risorse del Fondo di finanziamento ordinario-Ffo chiedendo ai rettori a quali risorse fare rife...
Leggi di più »
Welfare, Bernini (Confcommercio): 'Obiettivo è una cultura tesa a inclusività e coinvolgimento'La responsabile settore welfare pubblico e privato Confcommercio, intervenendo all'appuntamento Adnkronos Q&A ‘La cura delle persone’
Leggi di più »