Lezioni sospese il 10 aprile , «in segno di condivisione» per la fine del mese sacro. In programma misura analoga per il Kippur
L’Università per stranieri di Siena sospende la didattica il 10 aprile, «in segno di condivisione» per la festa di fine Ramadan. Tra i motivi, così nell’atto del rettore Tommaso Montanari, dare un «visibile segno di solidarietà con la popolazione palestinese di Gaza, in grandissima parte musulmana, sottoposta a un incessante, inaudito, massacro».
Si spiega poi che «uno degli obiettivi del mandato rettorale è la costruzione di relazioni e rapporti oltre i canali diplomatici, oltre le logiche di appartenenza e oltre le strategie colonialistiche o promozionali per costruire una cittadinanza mondiale, praticando un multiculturalismo in cui l’identità non è chiusura, ma incontro» e si parla della «necessità di dare un visibile segno di solidarietà con la popolazione palestinese di Gaza».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Siena, l'Università per stranieri sospende la didattica per il Ramadan: 'In solidarietà con i palestinesi'Niente lezioni il 10 aprile 'in segno di condivisione' per la festa di fine Ramadan. La stessa cosa succederà anche a ottobre per il Kippur, festa religiosa ebraica
Leggi di più »
Università, esposto del ministero contro le università non accreditate: non possono rilasciare diplomi di laurea'Propongono in maniera fuorviante messaggi riferiti ad una presunta riconoscibilità dei titoli di studio da esse rilasciati'. L'indagine si allarga dopo il caso dell'Università bosniaca a Palermo
Leggi di più »
Università, Iannantuoni (UniMiB): 'Prima volta in Italia che si celebrano gli atenei in modo unitario'La rettrice dell’università degli studi di Milano-Bicocca all’evento “Università svelate”
Leggi di più »
Viaggio a Medina: alla scoperta della città illuminata che ha aperto al turismoIl Ramadan e il pellegrinaggio rituale Il Ramadan, il nono mese del calendario islamico,...
Leggi di più »
Via Francigena, Siena riapre il primo ostello per i pellegriniLa Casa delle Balie in Santa Maria della Scala, 25 posti letto (ANSA)
Leggi di più »
'Su Salis l'Italia non può dare lezioni all'Ungheria', dice il segretario del Partito radicaleMaurizio Turco: "Considerate le condanne della Corte europea dei diritti dell’uomo contro il nostro paese sul trattamento degli imputati e sulle condizioni delle carceri, c’è poco da fare i maestrini nei confronti...
Leggi di più »