Vaccini, Ema: “Presto per dire se occorre la terza dose”. J&J: “Risposta immunitaria forte e stabile per 8 mesi, con richiamo ancora maggiore”

Italia Notizia Notizia

Vaccini, Ema: “Presto per dire se occorre la terza dose”. J&J: “Risposta immunitaria forte e stabile per 8 mesi, con richiamo ancora maggiore”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 68%

Vaccini, J&J: “Risposta immunitaria della prima dose forte e stabile per 8 mesi, con richiamo protezione ancora maggiore”

«In questa fase non è stato ancora determinato quando potrebbe essere necessaria una dose di richiamo per i vaccini Covid e per quali fasce di popolazione». A chiarirlo è l'Agenzia europea del farmaco , rispondendo alle domande dell'ANSA sulla terza dose. «L’Unione europea», aggiunge l’agenzia, «sta già lavorando con Stati membri e produttori per accelerare le procedure in caso di bisogno».

«Stiamo esaminando i dati emergenti per formulare raccomandazioni agli Stati membri», si legge nella nota, «e garantire che le misure normative per consentire la possibilità di utilizzare una dose di richiamo possano essere intraprese il prima possibile, se si rivelasse necessario».Sul fronte vaccini arrivano buone notizie da Johnson and Johnson, approvato come sappiamo per una somministrazione singola.

«Abbiamo appurato che una singola dose del nostro vaccino contro il COVID-19 genera risposte immunitarie solide e robuste che sono durature e persistenti per otto mesi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vaccini, Ema: ancora presto per dire se occorre la terza doseVaccini, Ema: ancora presto per dire se occorre la terza doseI rapporti finali sugli studi clinici del vaccino di Pfizer-BioNtech (Comirnaty) dovrebbero essere presentati nel dicembre 2023
Leggi di più »

Vaccini, J&J: 'Con richiamo aumento degli anticorpi di 9 volte'Vaccini, J&J: 'Con richiamo aumento degli anticorpi di 9 volte'I dati provengono da due studi di fase 2 condotti negli Stati Uniti e in Europa su 2000 partecipanti
Leggi di più »

Vaccini, Abrignani: 'Obbligo è l'unico modo per controllare malattia'Vaccini, Abrignani: 'Obbligo è l'unico modo per controllare malattia'Leggi su Sky TG24 l'articolo Vaccini Covid, Abrignani: 'Obbligo è l'unico modo per controllare la malattia'
Leggi di più »

G7, Draghi e la linea pragmatica: prepararsi ai migranti e coinvolgere Putin e XiG7, Draghi e la linea pragmatica: prepararsi ai migranti e coinvolgere Putin e XiMario Draghi ha scelto un profilo pragmatico e ha puntato su quei pochi temi che possono essere alla portata della comunità internazionale
Leggi di più »

Il papà di Aron lascia l’ospedale: «In quell’alloggio c’era odore di gas, adesso vogliamo giustizia»Il papà di Aron lascia l’ospedale: «In quell’alloggio c’era odore di gas, adesso vogliamo giustizia»Genci Tila era insieme con il cugino Cupi Qemal: «Chiediamo un aiuto con i documenti per portare al più presto il bambino in Albania»
Leggi di più »

Spd (Olaf Scholz) in testa nei sondaggi, per la prima volta dal 2006 superata la Cdu ma è presto per cantare vittoriaSpd (Olaf Scholz) in testa nei sondaggi, per la prima volta dal 2006 superata la Cdu ma è presto per cantare vittoriaSale l’incertezza di questa chiamata alle urne fuori dagli schemi, in era pandemica post-merkeliana, senza più la rassicurante “Mutti”
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 22:44:39