Vaccini, debellato il vaiolo, abbattuta la poliomielite, frenato il morbillo killer, ridotti...
Vaccini, debellato il vaiolo, abbattuta la poliomielite, frenato il morbillo killer, ridotti notevolmente i casi di disabilità da malattie infettive: negli ultimi 50 anni i vaccini hanno salvato un totale di almeno 154 milioni di bambini nel mondo; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. Vaccino Covid , lo studio su 99 milioni di vaccinati: miocardite, pericardite, trombosi.
L'aumento ha «numeri preoccupanti», così come quello dei casi di pertosse, e per questo la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie lancia un appello per «raccomandare fortemente le relative vaccinazioni non solo ai bambini, per i quali ci sono gli appuntamenti del calendario vaccinale, ma anche per gli adulti che non siano coperti o che necessitino di un richiamo».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
OMS, almeno 154 milioni bimbi salvati dai vaccini in 50 anniI vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di bambini nel mondo negli ultimi 50 anni; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. (ANSA)
Leggi di più »
Oms, almeno 154 milioni di bimbi salvati dai vaccini in 50 anniI vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di bambini nel mondo negli ultimi 50 anni; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. (ANSA)
Leggi di più »
Oms: 'In 50 anni 154 milioni di bambini salvati dai vaccini'La sola vaccinazione antimorbillo in mezzo secolo ha garantito la salute a 92 milioni di piccoli
Leggi di più »
Celebrazioni per il 154° anniversario della nascita di Lenin... (ANSA)
Leggi di più »
Vaccini, l'Oms svela che in 50 anni sono state salvate almeno 154 milioni di vite: ma la lotta non è ancora viNegli ultimi cinquant'anni, i vaccini hanno rappresentato una delle armi più efficaci...
Leggi di più »
Il Museo di Ellis Island si rinnova, restyling da 100 milioniNuovi spazi espositivi e database con 154 milioni di nomi (ANSA)
Leggi di più »