Vance Rifuta Dichiarazione sull'Intelligenza Artificiale: Tensione Tra Stati Uniti ed Europa

Politica Internazionale Notizia

Vance Rifuta Dichiarazione sull'Intelligenza Artificiale: Tensione Tra Stati Uniti ed Europa
INTELLIGENCE ARTIFICIALERELAZIONI USA-EUROPATRUMP
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 74%

Il vicepresidente americano JD Vance ha rifiutato di firmare un documento internazionale sull'intelligenza artificiale durante un vertice a Parigi, sollevando tensioni con l'Europa. Vance ha espresso preoccupazioni riguardo la regolamentazione eccessiva della tecnologia e ha criticato la collaborazione con la Cina.

Parigi, 11 febbraio 2025. Il vicepresidente statunitense JD Vance a un incontro con Ursula von der Leyen durante il vertice sull’intelligenza artificiale. sia della filosofia di fondo. Nel suo discorso, Vance ha messo in guardia l’Europa contro i tentativi di regolare la tecnologia, che giudica eccessivi, e contro la tentazione di collaborare con la Cina. Il problema, in realtà, non sono tanto le parole, quanto la visione del mondo.

Non è una sorpresa, perché il tema della regolamentazione della tecnologia è al centro della frattura che si è aperta tra gli Stati Uniti e l’Europa. La presenza al fianco di Trump dei grandi nomi della Tech americana – “”, per riprendere l’espressione scelta da Joe Biden nel suo messaggio d’addio – evidenzia fino a che punto questo argomento sia centrale nella visione statunitense del mondo.

La posta in gioco è ben più ampia. L’amministrazione Trump rinnega la diplomazia multilaterale, ovvero il meccanismo di trattative tra partner creato faticosamente dopo la fine della seconda guerra mondiale. Per Trump conta soltanto la legge del più forte, dunque quella degli Stati Uniti., chiuso Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale e boicottato la Commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite. E questo è soltanto l’inizio.

Durante la cena ufficiale all’Eliseo dopo il vertice, il vicepresidente statunitense si è alzato e ha lasciato la sala quando il vice primo ministro cinese ha preso la parola. Il giorno successivo, Vance ha parlato di sistemi autoritari che “si infiltrano per rubare le vostre informazioni”. Al vertice di Parigi abbiamo quindi osservato la grande utopia di un’intelligenza artificiale al servizio dell’umanità, e la dura realtà dei conflitti del nostro tempo, con o senza l’intelligenza artificiale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

INTELLIGENCE ARTIFICIALE RELAZIONI USA-EUROPA TRUMP CHINA REGOLAZIONE TECNOLOGICA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Trump Propone Rischio Ricostruzione di Gaza: Palestina RifutaTrump Propone Rischio Ricostruzione di Gaza: Palestina RifutaIl presidente statunitense Donald Trump propone che gli Stati Uniti prendano il controllo di Gaza e reinsediino la popolazione palestinese, un piano fortemente rifiutato dalla Palestina. Il ministro della Difesa israeliano ha chiesto un piano per consentire ai residenti di Gaza di andarsene. Il Segretario di Stato americano Marco Rubio farà una visita in Medio Oriente per affrontare la questione.
Leggi di più »

Roma al centro della corsa per l'Europa: tutto dipende dall'Europa LeagueRoma al centro della corsa per l'Europa: tutto dipende dall'Europa LeagueLa qualificazione alla Champions League della Roma è in bilico. Le altre squadre italiane non sono riuscite a ottenere la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League, lasciando la Roma come ultima speranza per ottenere un secondo posto extra in Champions League.
Leggi di più »

Sorteggio Champions League e Europa League: le italiane in EuropaSorteggio Champions League e Europa League: le italiane in EuropaJuventus, Milan e Atalanta incontreranno rispettivamente PSV Eindhoven, Feyenoord e Bruges nei playoff di Champions League. La Roma invece affronterà il Porto in Europa League.
Leggi di più »

I missili Simorgh e la minaccia dell'Iran all'Europa: 'Potrebbero colpire l'Europa'I missili Simorgh e la minaccia dell'Iran all'Europa: 'Potrebbero colpire l'Europa'Dissidenti iraniani svelano i progressi del programma missilistico iraniano grazie anche all'aiuto dei nordcoreani
Leggi di più »

Italia non firma la dichiarazione contro le sanzioni Usa alla CpiItalia non firma la dichiarazione contro le sanzioni Usa alla CpiIl presidente americano ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni alla Cpi, accusandola di 'aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato'. Il governo italiano non ha aderito alla protesta di 79 Stati che condannano le sanzioni contro la Corte penale internazionale. Il Partito democratico esprime 'sconcerto' per la scelta di Palazzo Chigi, definendola una 'vergogna' che 'riporta il mondo indietro di 80 anni'.
Leggi di più »

Sanzioni USA alla CPI: 79 Paesi ONU in Dichiarazione di SostegnoSanzioni USA alla CPI: 79 Paesi ONU in Dichiarazione di Sostegno79 Paesi membri dell'ONU, tra cui i principali Stati europei, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta di sostegno alla Corte Penale Internazionale (CPI) in seguito alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti. La dichiarazione esprime profonda preoccupazione per il rischio di impunità per i crimini più gravi e l'erosione dello Stato di diritto internazionale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:53:03