Quattro giorni per degustare i profumati vini marchigiani direttamente nelle boutique dell'alta moda
I vini delle Marche arrivano in via della Spiga 15, nel cuore di Milano. Tutti i giorni dal 7 al 10 ottobre dalle 11:30 alle 20:30 sarà possibile degustare il nettare d'uva di diversi produttori che partecipano all'evento "Vendemmia di via della Spiga". L'idea è quella di offrire un momento di pausa all'interno dei negozi di alta moda. I vini si incontreranno con le più rinomate firme del fashion.
"Il vino e l’enogastronomia sono uno dei principali biglietti da visita per scoprire la nostra terra", sottolinea il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli., L'iniziativa è stata organizzata dalla Regione Marche con ATIM, Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e dall'associazione Amici di via della Spiga.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano a ottobre brinda con la 'La Vendemmia' di Montenapoleone e la Milano Wine WeekAppena conclusa la vendemmia nelle vigne, è tempo di celebrare il buon vino, anche in città.
Leggi di più »
Al via "Made in Lombardia", Fontana: "Avviciniamo mondo artigianato a giovani"(Agenzia Vista) Milano, 20 settembre 2024 Si tiene a Milano a Palazzo Lombardia, sede della Regione,
Leggi di più »
Vendemmia amara, perché i giovani italiani preferiscono la FranciaServono centinaia di migliaia di lavoratori per la raccolta dell’uva di fine estate. Ma, anche quest’anno, un crescente flusso di giovani italiani si sta spostando oltralpe per vivere la vendemmia in compagnia e incassare uno stipendio.
Leggi di più »
Ritorno del vino novello: Sabina festeggia una buona vendemmiaDopo una stagione critica l'anno scorso, la regione Sabina celebra una buona vendemmia e un prodotto di alta qualità. Le condizioni meteorologiche favorevoli hanno permesso ai produttori di ottenere uva sana e gradazione del vino nella media delle stagioni.
Leggi di più »
Il clima detta legge nella vendemmia, +7% in quantità e ok la qualitàSono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024 in leggera risalita dopo un 2023 ultra-light, registrando un +7%. Nel complesso un'annata contenuta nella quantità, ma complessivamente di qualità buona, con diverse punte ottime. (ANSA)
Leggi di più »
Vendemmia amara: come si è infiltrato il caporalato nel nord ItaliaA Pordenone, quattro braccianti pachistani denunciano di essere stati intossicati da fitofarmaci durante il lavoro nelle vigne. Gli agricoltori, i primi a rischio di esposizione da farmaci, spiegano che la vendemmia ormai è quasi completamente automatizzata.
Leggi di più »