Vendite Unicredit Piazza Affari dopo i risultati 2024 e indiscrezioni Delfin

Finanza Notizia

Vendite Unicredit Piazza Affari dopo i risultati 2024 e indiscrezioni Delfin
UNICREDITAZIONIRISULTATI
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 98%

Le azioni Unicredit scendono dopo la pubblicazione dei risultati 2024 e le voci di una possibile uscita di Delfin dal capitale. L'utile netto è in crescita, ma le performance del quarto trimestre sono inferiori alle stime. Il titolo è il peggiore del Ftse Mib.

- Vendite su Unicredit a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei risultati 2024 e alla luce delle indiscrezioni sulla possibile uscita di Delfin dal capitale. Le quotazioni dell'istituto accusano la peggiore prestazione del Ftse Mib. Lo scorso anno la banca ha registrato un utile netto contabile di 9,7 miliardi , in crescita del 2,2% rispetto al 2023 e a fronte dei 9,4 miliardi previsti da un consensus tra gli analisti pubblicato sul sito della società.

UniCredit ha «l'ambizione» di un utile netto 2027 pari a «circa 10 miliardi», con una distribuzione di capitale ai soci nel periodo 2025-2027 superiore a quella sul 2024 , con un dividendo in contanti pari al 50% dell'utile netto, a cui si possono aggiungere «distribuzioni aggiuntive, incluso il capitale in eccesso» rispetto a un Cet 1 del 12,5%-13%, se non sarà usato per opzioni di crescita inorganica.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

UNICREDIT AZIONI RISULTATI DELFIN DIVIDENDI ORCEL

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Toyota consolida il suo primato globale per le vendite automobilistiche nel 2024Toyota consolida il suo primato globale per le vendite automobilistiche nel 2024Toyota ha mantenuto il suo primato globale per le vendite automobilistiche per il quinto anno consecutivo, vendendo 10,82 milioni di veicoli nel 2024. Nonostante un calo del 3,7% rispetto all'anno precedente, la forte domanda di veicoli ibridi in Europa e Nord America ha compensato la frenata delle vendite in Cina. Le vendite di veicoli ibridi sono aumentate del 21,1%, mentre le vetture elettriche hanno registrato un aumento del 34,5%.
Leggi di più »

Lexus: Record di Vendite e Innovazione nel 2024Lexus: Record di Vendite e Innovazione nel 2024Lexus ha raggiunto un nuovo record di vendite nel 2024, con un forte impulso verso i veicoli elettrificati. L'azienda continua a investire in innovazione e nuovi modelli, rimodellando il futuro della mobilità con un focus sul cliente.
Leggi di più »

Byd supera Honda nelle vendite globali nel 2024Byd supera Honda nelle vendite globali nel 2024Accelera la crescita della casa auto cinese Byd, riuscendo per la prima volta a superare le vendite globali del secondo costruttore giapponese, la Honda, nel 2024. (ANSA)
Leggi di più »

Dacia registra una crescita del 2,7% nelle vendite nel 2024Dacia registra una crescita del 2,7% nelle vendite nel 2024Dacia ha superato i 9 milioni di unità vendute dal 2004, con una crescita del 2,7% nelle vendite, raggiungendo 676.340 veicoli nel 2024. Il brand conferma la sua forza sul mercato con performance superiori alla media e un focus su qualità e convenienza. In Europa, Dacia ha raggiunto una quota di mercato record dell'8,2% e si mantiene tra i primi 10 del settore. I modelli di punta come Sandero, Duster e Jogger hanno contribuito al successo, con il Sandero che si è posizionato come il veicolo più venduto a privati in Europa. Dacia punta ad affrontare il futuro con l'arrivo del SUV Bigster, un modello innovativo, accessibile e con motorizzazioni ibride.
Leggi di più »

Unicredit superano le aspettative con un utile di 9,7 miliardi per il 2024Unicredit superano le aspettative con un utile di 9,7 miliardi per il 2024Unicredit ha chiuso il 2024 con un utile netto contabile di 9,7 miliardi di euro, superando le stime. La banca ha affrontato oneri straordinari, ma ha comunque registrato una crescita significativa dell'utile netto rispetto all'anno precedente.
Leggi di più »

Unicredit batte le stime, utile 2024 a 9,3 miliardiUnicredit batte le stime, utile 2024 a 9,3 miliardiUnicredit batte le stime e archivia il 2024 con un utile netto contabile che ha raggiunto 9,7 miliardi, in rialzo del 2% anno su anno. L'utile netto escluse le Dta è aumentato a 9,3 miliardi, in rialzo del 8% anno su anno. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:44:35