Nel testo, sottoscritto da 61 Paesi, si parla di una intelligenza artificiale 'aperta', 'inclusiva' ed 'etica': la Cina, la Francia, l'India si sono pronunciate anche per un coordinamento rafforzato della governance dell'IA che implichi un 'dialogo mondiale' e hanno lanciato un appello ad evitare 'una concentrazione del mercato'.
Al summit la presidente della Commissione europea annuncia l'iniziativa InvestAI che prevede anche un fondo europeo di "20 miliardi per le gigafactory". Stati Uniti e Regno Unito non firmano la dichiarazione finale: nel testo, sottoscritto da 61 Paesi, si parla di una intelligenza artificiale "aperta", "inclusiva" ed "etica". Il vicepresidente degli Usa J.D.
Così possono forgiare l'intelligenza artificiale di cui abbiamo bisogno", ha evidenziato Von der Leyen, sottolineando a più riprese la necessità di spingere l'innovazione. "In pochi mesi abbiamo creato un record di 12 fabbriche di intelligenza artificiale. E stiamo investendo 10 miliardi di euro in esse.
Intelligenza Artificiale Parigi Emmanuel Macron Ursula Von Der Leyen James David Vance Papa Francesco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trenitalia France Riparte a Maggior Potenza: Parigi-Milano e Parigi-Marsiglia dal 2025Trenitalia France torna con la riapertura del collegamento Parigi-Milano il 1° aprile 2025 e lancia un nuovo servizio Parigi-Marsiglia a partire dal 15 giugno 2025. Il ritorno del collegamento Parigi-Milano, sospeso a causa di una frana, segna una nuova tappa di crescita per Trenitalia in Francia.
Leggi di più »
Ue, Von der Leyen in ripresa dalla polmonite: sarà presente alla Plenaria di lunedìI titoli di Sky TG24 del 13 gennaio, edizione delle 13
Leggi di più »
Von der Leyen si sta riprendendo dalla polmonite, Ribera subentraUrsula von der Leyen, presidente della Commissione europea, si sta riprendendo dalla polmonite e non presiederà il Collegio questa settimana. La vicepresidente esecutiva Teresa Ribera subentrerà fino al suo rientro previsto per il 20 gennaio.
Leggi di più »
La salute di Ursula von der Leyen: un segreto di Stato?La salute della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è avvolta da un velo di mistero. Il suo recente ricovero in ospedale a Hannover è rimasto nascosto fino a poche settimane fa. La Commissione Europea assicura che sia sempre stata operativa, ma la rinuncia alla presentazione della 'bussola sulla competitività' e l'annullamento della riunione del collegio a Varsavia alimentano i dubbi. Questo silenzio alimenta un dibattito antico e irrisolto: come gestire il rapporto tra potere e malattia?
Leggi di più »
Von der Leyen si riprende dalla polmonite, Ribera subentra alla presidenza della Commissione europeaLa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si sta riprendendo dopo una polmonite, ma non presiederà il Collegio questa settimana. La vicepresidente esecutiva Teresa Ribera subentrerà fino al suo rientro previsto per la fine della settimana.
Leggi di più »
Von der Leyen ricoverata di nuovo: il silenzio sulla salute dei leader politiciLa presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è stata nuovamente ricoverata a causa di una polmonite. La sua salute, già compromessa da un precedente ricovero, ha portato all'annullamento di importanti impegni istituzionali. Il caso riapre il dibattito sul silenzio intorno alle condizioni di salute dei leader politici, una pratica che caratterizza il XX secolo, con esempi come il premier britannico Anthony Eden e il presidente americano John F. Kennedy.
Leggi di più »