Via libera al regolamento sulla par condicio per le europee in Commissione di Vigilanza

Italia Notizia Notizia

Via libera al regolamento sulla par condicio per le europee in Commissione di Vigilanza
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 92%

Insorgono Pd e M5s (ANSA)

Via libera al regolamento sulla par condicio per le europee in Commissione di Vigilanza. Tutti i partiti di opposizione hanno votato contro il provvedimento dopo l'approvazione di alcuni emendamenti presentati dalla maggioranza.

Nessun accordo tra maggioranza e opposizione in Commissione di Vigilanza sull'emendamento al regolamento sulla par condicio per le europee presentato da Fdi, Lega e Noi Moderati che stabilisce, nei programmi di approfondimento giornalistico,"la necessità di garantire una puntuale informazione sulle attività istituzionali e governative".

"Un grave strappo: non c'è stata nessuna volontà da parte della maggioranza di trovare una mediazione possibile. C'è stata invece la volontà di far esondare il governo durante la campagna elettorale eliminando il motivo stesso per cui esiste la par condicio.

"La maggioranza se n'è infischiata dei nostri appelli e ha votato l'emendamento Filini, il 4.13, che stravolge la delibera azzoppando i presidi della par condicio. Quando vogliono approvare qualcosa che gli interessa procedono come schiacciasassi rifiutando ogni tipo di mediazione". Così gli esponenti M5S in commissione di vigilanza Rai.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Emanuela Orlandi, al via la Commissione parlamentare d'inchiestaEmanuela Orlandi, al via la Commissione parlamentare d'inchiestaIl Parlamento cercherà di fare luce sulla scomparsa della cittadina vaticana e di Mierlla Gregori dopo 40 anni
Leggi di più »

Ponte sullo Stretto, il vero scoglio sarà il test ambientale della commissione ViaPonte sullo Stretto, il vero scoglio sarà il test ambientale della commissione ViaL’organo che avrà 90 giorni di tempo per esaminare l’opera scadrà il 24 maggio. Nodo sulle norme tecniche. Il sismologo Barocci: «Adeguamenti importanti». L’ingegnere Cosenza: «Opera modello»
Leggi di più »

Bernini al Cipess: al via la commissione governativa per la ricercaBernini al Cipess: al via la commissione governativa per la ricercaLa struttura ha il compito di coordinare tutte le attività del Governo connesse al tema ricerca e vedrà la partecipazione di altri Ministeri ed Enti del settore
Leggi di più »

Milano, 27 consiglieri regionali chiedono commissione d’inchiesta sul Cpr di via Corelli:…Milano, 27 consiglieri regionali chiedono commissione d’inchiesta sul Cpr di via Corelli:…Una commissione d’inchiesta sul Cpr di via Corelli a Milano. È questa la richiesta che 27 consiglieri lombardi hanno depositato questa mattina in Regione.
Leggi di più »

Ballottaggio o doppio turno, il centrodestra ci pensa sul serio dopo il primo ok al premieratoBallottaggio o doppio turno, il centrodestra ci pensa sul serio dopo il primo ok al premieratoVia libera in Commissione al Senato all'elezione diretta del premier
Leggi di più »

Pietralata, al via i lavori di ripavimentazione di via CassinoPietralata, al via i lavori di ripavimentazione di via CassinoLa strada è in pessime condizioni nonostante rappresenti un asse viario fondamentale per il quartiere
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 05:17:41