Ivan Bunin fu l’ultimo «classico» e il primo scrittore russo a ricevere il premio Nobel per la letteratura - nel 1933, quando viveva da emigrato in Francia. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
Bunin fu l’ultimo «classico» e il primo scrittore russo a ricevere il premio Nobel per la letteratura - nel 1933, quando viveva da emigrato in Francia. Nella motivazione del premio si leggeva: «Per il severo talento con cui ha ricreato nella sua prosa il tipico carattere russo», anche se Bunin non aveva scritto unicamente della sua terra nativa, abbandonata nel 1919, quando aveva ventisette anni ed era già un poeta e un narratore affermato.
Prima di scrivere Bunin cercava a lungo «un suono» - il ritmo, le cadenze musicali della futura narrazione. Sottesa da un pensiero eminentemente poetico, la sua prosa è tuttavia lontanissima da quella «ornamentale» del simbolismo russo.
Passando davanti alla vetrina di un libraio, a Mosca, un giorno del ’15, l’attenzione di Bunin era stata colpita dalla copertina di. Era subito tornato in campagna per scrivere il racconto che inizialmente pensava di intitolareUn americano di cui non conosciamo il nome , un imprenditore di successo che ha passato lunghi anni a moltiplicare le proprie ricchezze, si rende conto all’improvviso che per tutto quel tempo «non aveva vissuto - era soltanto esistito».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Il 3 giugno? Ecco le condizioni per riaprire». Spostamenti, le Regioni scrivono a RomaLe linee guida per le riaperture previste per il 3 giugno inviata al governo. Boccia: «Valuteremo il rischio altrimenti sarà inevitabile prendere tempo»
Leggi di più »
Remo Ruffini: 'Nel 2021 difficilmente il lusso tornerà ai livelli del 2019' - Il Sole 24 ORELa nuova normalità per il lusso non sarà il ritorno al pre emergenza ma una dimensione dversa. La videointervista con il numero uno di Moncler. Postcovid Postcovid
Leggi di più »
L'impresa di Kumari: a 15 anni attraversa l'India in bici portando il papà feritoJyoti Kumari, la ragazza 15enne che ha pedalato per 1200 chilometri trasportando il papà ferito attraverso l'India, è stata invitata alle selezioni per il team della nazionale di ciclismo
Leggi di più »
Rossetto Dior e red make-up: come indossare il rossoDai Coups de Trafalgar al rossetto Dior: per la Maison il rosso ha un significato profondo, un numero (il 999) e una storia piena di fascino
Leggi di più »
Fase 2, in arrivo 60.000 assistenti civici tra disoccupatiIn arrivo 60mila 'assistenti civici' per aiutare e vigilare durante la Fase2. In settimana il bando rivolto 'a inoccupati, a chi non ha vincoli lavorativi, anche percettori di reddito di cittadinanza o chi usufruisce di ammortizzatori sociali'
Leggi di più »
Addio ad Alberto Alesina, economista innovatore e uomo dal cuore immensoUna delle menti più versatili e creative che l’accademia ha avuto nel campo dell’economia Ma anche una persona che tutti ricordano per il suo cuore
Leggi di più »