L'esperimento è riuscito grazie alla tecnologia GameNGen realizzata da Google per i videogiochi, che ha permesso ai ricercatori di ricreare lo sparatutto.
L'intelligenza artificiale è diventata croce e delizia dell'industria tecnologica. Se il suo utilizzo offre enormi potenzialità, il rischio che le aziende possano sfruttarla per decurtare la forza lavoro umana preoccupa i professionisti di settore. Lo stesso dibattito sta animando il mondo dei videogiochi, specialmente dopo esperimenti come quello di Google, che ha utilizzato un'IA per ricostruire lo sparatutto Doom.
, In questo nuovo studio, il team di ricerca ha voluto determinare se fosse possibile simulare fedelmente il gioco Doom ricreandolo attraverso l'apprendimento automatico. Il team ha avviato l'esperimento con un modello di diffusione su cui i ricercatori di Google hanno lavorato a più riprese, con lo scopo di creare nuove immagini utilizzando l'apprendimento automatico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Confermata la multa da 2,4 miliardi a Google per abuso di posizione dominante di GoogleLa Corte di Giustizia respinge il ricorso della casa di Mountain View (ANSA)
Leggi di più »
Astro Bot porta i classici del videogame nella galassia della nuova generazioneSe oggi i videogiochi si possono definire a tutti gli effetti opere interattive complesse che...
Leggi di più »
Sciopero videogiochi, primo accordo sull'intelligenza artificialeFirmato accordo che tutela gli attori dall'intelligenza artificiale: lo studio Lightspeed LA potrà continuare a creare videogiochi nonostante lo sciopero.
Leggi di più »
I giochini del cellulare riducono lo stress meglio della mindfulnessGiochini del cellulare: una ricerca promuove gli effetti antistress dei videogiochi che scarichiamo sui nostri smartphone.
Leggi di più »
Torino: torna il programma per finanziare startup dei videogiochiL'iniziativa promossa dalle OGR Torino in collaborazione con Xbox e 34BigThings punta a supportare le startup che vogliono investire nei videogiochi.
Leggi di più »
Videogiochi: è morto Andrew Greenberg, autore di WizardryÈ scomparso all'età di 67 anni il co-creatore della storica serie di giochi di ruolo, tra le personalità più influenti della storia dei videogiochi.
Leggi di più »