Il primo sabato sera dei dehors in piazza Vittorio
TORINO. Controlli di polizia estesi fino alle due di notte, mascherine obbligatorie per i clienti di cocktail bar e ristoranti, pedonalizzazioni temporanee per dare spazio e respiro economico alle attività che altrim
enti proprio non potrebbero riaprire rispettando le norme, tante, previste dall’emergenza sanitaria. Eccola qui la fase due della movida torinese. Vale a dire le novità che saranno introdotte a partire dal prossimo fine settimana - week end lungo se si considera il ponte del 2 giugno - per garantire, da una parte, cene e aperitivi e scongiurare, dall’altra, un’impennata di contagi da coronavirus.
Frecce Tricolori a Torino, assembramenti e poche mascherine per lo show: traffico in tilt, c'è chi scende dall'auto Una ressa di persone e auto a caccia di un posto libero. «Stiamo ragionando su possibili snodi alternativi, indispensabili con l’esaurirsi dei parcheggi sotterranei» spiega l’assessore al Commercio, Alberto Sacco. Al lavoro con la collega Maria Lapietra, delegata ai Trasporti, sul tema delle pedonalizzazioni «che saranno attive soltanto nel fine settimana e fino a quando dovremo continuare a difenderci dal virus».
L’idea dei controlli prolungati fino alle due è invece una vittoria per Luca Deri, presidente della Sette, che per placare le serate di Vanchiglia chiede da anni la presenza fissa delle forze dell’ordine. «Sabato notte, in piazza Santa Giulia, non è mancato nemmeno un mangiafuoco a intrattenere i presenti urlanti. Ecco, questo è l’unico provvedimento che vorrei non si limitasse all’emergenza Covid.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La notte di Torino, si rivedono traffico e assembramenti: la movida invade il centroTra controlli e mascherine: l’aperitivo rispetta le regole. Nelle notte piazza Vittorio si riempie, ressa lungo il fiume.
Leggi di più »
A Torino saranno mille gli assistenti civici che vigileranno sul distanziamento socialeLe candidature erano più di 16 mila: i volontari daranno una mano anche nell’assistenza alle famiglie più fragili
Leggi di più »
Torino, assalto a scivoli e altalene ma i vigli allontanano i bambini: “Via dall’area giochi”E’ accaduto nel quartiere della Crocetta, tra il Politecnico e corso Galileo Ferraris. I genitori: “Hanno aperto tutto, che senso ha tenere chiusi i parco giochi?”
Leggi di più »
Torino, la scusa delle cartoline per derubare una quindicenne: arrestatoL’uomo ha usato l’espediente del lavoro e della fame e le cartoline con il marchio di una cooperativa.
Leggi di più »
Torino, tra distanze e controlli: così l’aperitivo rispetta le regolePrima dell’invasione della notte, i torinesi ridanno vita ai dehors di piazza Vittorio per il pre-cena: fila tutto liscio.
Leggi di più »
Torino, mascherine e guanti abbandonati in strada: è l'altro lato dello shoppingLe disposizioni di sicurezza tappezzano strade pedonali e i dintorni dei centri commerciali. I negozianti: “Questione di decoro e salute”.
Leggi di più »