Il futuro e le prospettive del giornalismo visti da Vittorio Macioce: il valore dello scetticismo
Non avrei mai immaginato, da ragazzo, di scrivere in quello spazio verticale alla sinistra di chi legge, proprio sotto la testata, lì dove all’origine di questa avventura c’era la firma di Indro Montanelli. Non ho mai smesso di sentirmi un impostore. Che ci faccio qui? Me lo chiedo spesso.
Non ho mai capito davvero cosa intendesse. Cosa non dovevo cambiare? Non perdere la passione per questo mestiere e, lo confesso, non è stato facile. Non era solo quello. C’è l’idea che il giornalista non è solo un passacarte, ma cerca di portare il lettore dentro il suo sguardo, non spaccia verità assolute, ma interpreta la realtà in base ai suoi valori, alla sua cultura, alla sua storia, alle sue esperienze. Non è un robot e non ha neppure l’onniscenza di Dio.
C’è poi la forma, che non è mai irrilevante. No, non sto parlando dei vestiti, di giacche e cravatte, di quelle francamente me ne frego. È il desiderio di scrivere a modo mio, con uno stile che sia riconoscibile anche se non ci metti la firma. È lì, se ci pensate, il vero spirito aristocratico di Montanelli, condito di principi a volte antichi e un pizzico di anarchia. Nessun direttore qui al Giornale mi ha mai detto come dovevo scrivere, in che modo o a comando.
C’è alla fine quello che conta di più. Si invecchia e si cambia. Ci sono cose che a vent’anni sentivo in modo diverso. La mia «religione» è rimasta invece la stessa. È non vedere l’altro come un nemico. Non guardare al prossimo come a una minaccia. Non rinnegare l’umano. Come gli Jedi di Guerre Stellari penso che la paura ti faccia cadere nel lato oscuro della forza. È così che si comincia a preferire, in modo ossessivo, la sicurezza alla libertà.
È quella buffa idea che le libertà fondamentali siano qualcosa di universale, anche se poi sai che non è vero. È lo scetticismo verso il pensiero canonico dei tanti. È non seguire per forza le masse. È stare da solo, a costo di ritrovarti con un marchio d’infamia sul petto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sia vietato ai minori di vedere porno su XLa piattaforma già sotto monitoraggio da Bruxelles ai sensi del Dsa (ANSA)
Leggi di più »
William e Kate, le regole imposte alle tate: «È vietato urlare ai bambini e dire parolacce»William e Kate saranno anche gli eredi al trono d'Inghilterra ma, prima di tutto, sono...
Leggi di più »
Smartphone sul posto di lavoro: quando è consentito e quando è 'vietato'Il telefono cellulare e il suo utilizzo sono ormai parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone, inclusi i lavoratori dipendenti, ma sul posto di lavoro ci sono alcune regole da rispettare
Leggi di più »
Vietato ai minoriIl calcio rischia di diventare un passatempo per anziani? Il Caffè di Massimo Gramellini
Leggi di più »
Esami di maturità al via: cosa si può portare e cosa è assolutamente vietatoLa Rassegna di Sky TG24, i giornali di oggi
Leggi di più »
Al Circeo vietato passeggiare in centro senza magliettaVietato passeggiare in costume da bagno o a torso nudo nel centro cittadino di San Felice Circeo e...
Leggi di più »