Violazioni dei diritti umani in Venezuela: ONU, CIDH e OEA allarmano

News Notizia

Violazioni dei diritti umani in Venezuela: ONU, CIDH e OEA allarmano
VenezuelaDiritti UmaniRepressione
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 51%

Le Nazioni Unite, la Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH) e l'Organizzazione degli Stati Americani (OEA) denunciano le gravi violazioni dei diritti umani in Venezuela. Il governo ha intensificato la repressione contro l'opposizione, con arresti arbitrari, sparizioni di manifestanti e vittime a causa della violenza delle forze dell'ordine.

. In questo senso, sia le Nazioni Unite, che la Commissione Interamericana dei Diritti Umani che l’Organizzazione degli Stati Americani hanno denunciato massive e sistemiche violazioni dei diritti umani nel paese sudamericano.

Artur Romeu, direttore di RSF in America Latina ha dichiarato: “Condanniamo fermamente questi arresti e chiediamo il rilascio dei giornalisti. Il loro arresto per lo svolgimento del loro lavoro invia un messaggio terrificante a tutti coloro che difendono il diritto all’informazione nel contesto della grave crisi politica che il Paese sta attraversando.

"Non siamo allo stadio, non stiamo facendo il tifo per uno o per l'altro. Anche perché, poi, negli Stati Uniti le posizioni sono diverse da quelle italiane. Le posizioni di Trump non sono sempre posizioni di destra, le posizioni della Harris non sono sempre posizioni di sinistra come le giudichiamo noi", osserva il ministro.New York, 22 set. -"Stiamo seguendo ovviamente tutto ciò che accade sul mercato internazionale, compreso il mercato europeo.

"Si può aprire un tavolo di confronto con le banche per trovare la soluzione migliore per aiutare i conti pubblici nel nostro paese - aggiunge -. Le banche credo che siano disponibili a questo confronto, ma una tassazione imposta dall'alto mi pare un grave errore per il nostro paese, anche perché si spaventerebbero i mercati, perché intanto le nostre banche stanno lavorando bene, le banche già pagano tasse.

A renderlo noto sono state proprio le associazioni ambientaliste che avevano presentato istanza urgente dopo l'avvio lo scorso 27 agosto,"in assenza di alcuni pareri e autorizzazioni" dei lavori per la realizzazione di imponenti opere:"sbancamenti del sito protetto, 3.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Venezuela Diritti Umani Repressione Arresti Arbitrari Violenza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Morto Alberto Fujimori, ex presidente del Perù condannato per violazioni dei diritti umaniMorto Alberto Fujimori, ex presidente del Perù condannato per violazioni dei diritti umaniL'ex presidente del Perù Alberto Fujimori è morto all'età di 86 anni. Era riuscito a stabilizzazione dell'economia del Paese prima di essere incarcerato. Graziato nel 2017, è stato rilasciato nel 2023
Leggi di più »

L'architetto Stefano Boeri indagato per lottizzazione abusiva e violazioni edilizieL'architetto Stefano Boeri indagato per lottizzazione abusiva e violazioni edilizieBoeri è indagato insieme ad altre sei persone. L'archistar firma come progettista l'intervento da 60 milioni di euro denominato Bosconavigli a Milano: 90 appartamenti...
Leggi di più »

Cosenza, arriva la penalizzazione: -4 in classifica per violazioni amministrativeCosenza, arriva la penalizzazione: -4 in classifica per violazioni amministrativeLa FIGC ha comunicato sui propri canali ufficiali la penalizzazione di quattro punti in classifica ai danni del Cosenza per violazioni amministrative. Di seguito il comunicato della Federazione e in c
Leggi di più »

Ft, Ue sta indagando su Telegram per violazioni al DsaFt, Ue sta indagando su Telegram per violazioni al DsaLa Commissione europea sta indagando se Telegram abbia violato il Digital Services Act (Dsa), ovvero le regole digitali dell'Ue, sottostimando la sua base di utenti per evitare normative più severe applicabili alle grandi piattaforme online. (ANSA)
Leggi di più »

Ft: 'L'Ue sta indagando su Telegram per violazioni al Digital Services Act'Ft: 'L'Ue sta indagando su Telegram per violazioni al Digital Services Act'Indagine parallela a quella francese. I funzionari sospettano che i 41 milioni di utenti dichiarati da Telegram in Europa siano stati volontariamente sottostim…
Leggi di più »

Telegram, Ft: Ue sta indagando per violazioni al DsaTelegram, Ft: Ue sta indagando per violazioni al DsaTelegram, Ft: Ue sta indagando per violazioni al Dsa. Avrebbe volutamente sottostimato il suo numero di utenti
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 12:55:39