Violenza sulle donne, 98 donne uccise nel 2024: 51 ammazzate dai partner o dagli ex

Italia Notizia Notizia

Violenza sulle donne, 98 donne uccise nel 2024: 51 ammazzate dai partner o dagli ex
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 51%

I nomi e le storie dei femminicidi commessi dall'1 gennaio al 17 novembre

Violenza sulle donne, 98 donne uccise nel 2024: 51 ammazzate dai partner o dagli ex. Ecco i loro nomi e le loro storie, almeno 84, secondo le indagini, alcune ancora in corso, in ambito familiare o affettivo. Di queste,. L’ex fidanzato 15enne è iscritto nel registro degli indagati anche se continua a dichiararsi innocente, dicendo che la ragazzina si sarebbe tolta la vita., 70 anni, viene portata in ospedale a Civita Castellana dal marito.

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

Milano, 24 nov. - Ergastolo. E' questa la parola che aleggia nell'aula della corte d'Assise di Milano dove oggi, lunedì 25 novembre, nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Alessandro Impagnatiello conoscerà il suo destino per aver ucciso a coltellate la compagna Giulia Tramontano, incinta di Thiago.

Giustizia, rispetto e il massimo della pena. Sono passati 18 mesi dal femminicidio di Giulia, ma per i genitori il dolore resta identico, se possibile peggiora nella consapevolezza di non poter più abbracciare la loro primogenita. Ma oggi anche loro, come sempre, saranno in aula."Chiediamo con forza - scrive il papà - che venga applicata la pena massima prevista dalla legge: l'ergastolo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Violenza sulle donne, +57% richieste aiuto al 1522 nei primi 9 mesi del 2024Violenza sulle donne, +57% richieste aiuto al 1522 nei primi 9 mesi del 2024Nei primi nove mesi del 2024 sono aumentate del 57%, rispetto allo stesso periodo del 2023, le richieste di aiuto arrivate al 1522.
Leggi di più »

#NessunaScusa, le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne 2024#NessunaScusa, le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne 2024Nel mondo, ogni 11 minuti una donna muore di violenza domestica. E in Italia il 31,6% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale. Ma se il fenomeno permea - ancora - la nostra società, l'aria sta cambiando, ed è sotto gli occhi di tutti.
Leggi di più »

12 iniziative a sostegno della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne 202412 iniziative a sostegno della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne 202412 iniziative a sostegno della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne 2024: dalla campagna di Sephora al booklet di Motorola
Leggi di più »

Violenza sulle donne, dati primi 6 mesi 2024Violenza sulle donne, dati primi 6 mesi 2024Report Viminale su stupri, maltrattamenti in famiglia e stalking
Leggi di più »

Violenza donne: +57% delle richieste aiuto al 1522 nei primi 9 mesi del 2024Violenza donne: +57% delle richieste aiuto al 1522 nei primi 9 mesi del 2024I titoli di Sky TG24 del 24 novembre, edizione delle 8
Leggi di più »

Violenza donne, +57% le richieste aiuto al 1522 nel 2024Violenza donne, +57% le richieste aiuto al 1522 nel 2024Dal 1 gennaio al 30 settembre 2024, il 1522 ha avuto 48mila contatti, tra telefonate, app e chat, con un +57% rispetto ai primi 9 mesi del 2023 (30.581) (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:54:44