Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato i bambini della scuola 'De Amicis' di Palermo che lo scorso novembre furono insultati da alcuni passanti durante un'iniziativa per la promozione della lettura. Mattarella ha sottolineato l'importanza della cultura e della convivenza, mentre Meloni spiega il senso del suo viaggio negli Usa per l'insediamento di Donald Trump e Ruffini fa il suo ingresso nella politica.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha effettuato una visita a sorpresa alla scuola ' De Amicis ' di Palermo . Il Capo dello Stato ha incontrato i bambini di una classe quinta elementare che lo scorso novembre era stata insultada da alcuni passanti durante un'iniziativa per promuovere la lettura nel centro città. Mattarella ha sottolineato l'importanza della musica, dei libri e della cultura come veicolo di vita, convivenza, apertura e crescita personale e collettiva.
Ha espresso soddisfazione per l'attività svolta dalla scuola e ha commentato con entusiasmo un album regalatogli dagli alunni, contenente i loro pensieri e bandiere di tutte le nazionalità degli studenti, sottolineando la bellezza di vedere tutti insieme alla bandiera italiana. Intanto, la premier Giorgia Meloni ha spiegato il senso del suo viaggio negli Stati Uniti per l'insediamento di Donald Trump in un video diffuso da Palazzo Chigi. Meloni ha sottolineato l'importanza per l'Italia, con i suoi solidi rapporti con gli Stati Uniti, di partecipare a questo evento. A Milano, l'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini ha ricevuto il battesimo politico all'evento di Comunità democratica. Ruffini ha sottolineato che non si tratta di costruire nuovi partiti, ma nuove aree all'interno di partiti esistenti. Si tratta di un percorso di riforma e di rinnovamento politico, con l'obiettivo di dare voce a un nuovo tipo di cittadinanza
Mattarella Visita Palermo Scuola De Amicis Meloni Usa Trump Ruffini Comunità Democratica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Insulti razzisti a due studenti, Mattarella a sorpresa nella scuolaIl Capo dello Stato in visita all'istituto De Amicis-Da Vinci di Palermo (ANSA)
Leggi di più »
Visita a sorpresa del Presidente Mattarella alla scuola di PalermoIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto visita a sorpresa alla scuola 'Edmondo De Amicis-Leonardo Da Vinci' di Palermo, per dimostrare la sua solidarietà a due alunni vittime di insulti razzisti.
Leggi di più »
Mattarella Sorpresa alla Scuola De Amicis: 'Vivere Insieme e Dialogare È Crescere'Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita a sorpresa la scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo per incontrare i bambini vittime di insulti razzisti avvenuti lo scorso novembre.
Leggi di più »
Palermo ricorda Piersanti Mattarella, 45 anni dall'omicidioLa città di Palermo ha commemorato l'anniversario della morte di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980. La cerimonia, organizzata nel 45esimo anniversario dell'agguato, si è svolta in viale Libertà, vicino al luogo dell'omicidio.
Leggi di più »
L’omicidio di Piersanti Mattarella 45 anni fa, a Palermo la cerimonia per ricordare l’ex…Solo pochi giorni fa è trapelata la notizia relativa all'ultima indagine sui killer dell'ex governatore dell'isola e fratello dell'attuale capo dello Stato: la procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati i boss Nino Madonia e...
Leggi di più »
Giornata del rispetto, Mattarella a sorpresa alla scuola De Amicis di Palermo: il presidente dialoga con i…Mattarella ha ribadito i motivi della istituzione della giornata, dedicata alla memoria di Willy Monteiro, e accolto le domande dei giovani studenti
Leggi di più »