Visite mediche: quando gli affari si bloccano all'ultimo secondo

Sport Notizia

Visite mediche: quando gli affari si bloccano all'ultimo secondo
CalcioTrasferimentiVisite Mediche
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 226 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 122%
  • Publisher: 65%

Un viaggio attraverso le storie più clamorose di trasferimenti di calcio bloccati a causa delle visite mediche. Dall'infortunio al cuore di Schick al problema ai denti di Cissokho, scopri come la salute di un giocatore può cambiare il destino di un trasferimento. Da Kean all'Atletico Madrid a Pavlovic verso la Lazio, le visite mediche si sono rivelate spesso il fattore decisivo in situazioni di incertezza e tensioni tra le società.

Strette di mano, accordi presi, saluti d’addio al precedente club. “È tutto fatto, mancano solo visite e firma”. Già, le visite mediche . Molte volte, negli ultimi anni, sono state il tassello che mancante del mosaico, bloccando difatti la definizione di molti affari. Dal problema al cuore di Schick ai denti di Aly Cissokho . L’ultimo a non passarle è stato Okafor, in procinto di passare al Lipsia dal Milan. Ieri aveva salutato tutti, ringraziando anche il club rossonero.

Già stasera, invece, farà ritorno a Milano. Storie strane che fanno saltare gli affari sul gong. Vediamo le più clamorose. È l’estate del 2017, la Juventus si è mossa prima di tutti e si è assicurata l’attaccante ceco, che benissimo ha fatto nell’ultimo anno con la Samp. Tutto bene, quindi? No. Perché Patrick Schick, a sorpresa, non passa le visite mediche. La motivazione è quella di un problema cardiaco: c’è chi parla di stress, chi di un’infiammazione al cuore. Non c’è chiarezza. Perciò, la Juve, decide di defilarsi e lascia perdere. Lo prenderà la Roma a fine mercato, ma quello sulle visite mediche non passate resterà un giallo. Come resteranno le foto dell’attaccante con la maglia della Juve, che poi di fatto, non ha mai vestito. Altro caso curioso. Estate del 2009, il Milan è a caccia di un terzino sinistro. Il primo nome sulla lista di Galliani è quello di Cissokho, reduce da sei mesi al Porto dove aveva ben figurato sia in campionato che in Champions League. La trattativa tra i portoghesi e il Milan viaggia spedita, tanto che Cissokho arriva in Italia per svolgere le visite mediche che supera regolarmente, senza nessun imprevisto. Almeno, all'apparenza. Il Milan, infatti, all’improvviso cambia idea (pare per una mancata autorizzazione al trasferimento da parte di Berlusconi). Tutto annullato. Ma ufficialmente come si fa? Galliani si ingegna e su due piedi inventa. “C’è stato un problema con le visite mediche. Cissokho ha una malformazione ai denti. Un problema all'arcata dentale che gli crea dei disturbi muscolari”. Il giocatore si dispera e anni dopo, in un’intervista, accuserà Galliani di aver bluffato… A raccontarlo è stato lo stesso direttore sportivo della Lazio Igli Tare. “Pavlovic lo avevamo preso noi, ma non passò le visite mediche”. Era il 2019 e la squadra biancoceleste, con un blitz del suo ds, si stava assicurando il centrale classe 2001, oggi al Milan. Però, durante le visite mediche, venne riscontrata un’anomalia cardiaca che fece saltare tutto. Quest’estate, infatti, il Milan prima di acquistarlo lo ha sottoposto a un iter per le visite mediche differente rispetto a tutti gli altri nuovi arrivi. Uno screening più accurato, che però ha dato esiti, fortunatamente, confortanti. Così Pavlovic è arrivato a Milano, con buona pace della Lazio che lo aveva preso due anni prima. Un intrigo a tutti gli effetti, quello che ha coinvolto la Juventus, il Benfica e Mattia Perin. Nell’estate del 2019 il trasferimento del portiere infatti è stato bloccato a causa dei tempi di recupero del giocatore da un infortunio alla spalla. Per i bianconeri, che ne avevano già dato notizia al club portoghese, nel giro di un mese Perin sarebbe stato nuovamente disponibile, ma dopo le visite mediche svolte in Portogallo il Benfica ha ritenuto che la prognosi si aggirasse sui quattro mesi e quindi ha fatto marcia indietro. Il portiere aveva già salutato la Juve e si era già presentato ai nuovi tifosi. “Qui per conquistare l’azzurro”. Niente di fatto… tornerà alla Juve, dove gioca ancora. Altra vicenda che coinvolge la Juve, stavolta con l’Atletico Madrid. Inverno dello scorso anno, si tratta il trasferimento di Moise Kean. È l’ultimo giorno del mercato di gennaio. Le società sono d’accordo, ma tutto salta sul gong: per gli spagnoli l’infortunio alla tibia dell’attaccante è più serio del previsto e i tempi di recupero sono diversi da quelli stabiliti. Quindi ecco il dietrofront. L’Atletico si tira indietro e rimanda il giocatore in Italia. Palladino e la Fiorentina oggi ringraziano. Estate 2016. Altro tentativo dell’ultimo minuto. Il Bologna ci prova per Cerci, in uscita dall’Atletico. Simeone non lo vede e lui vuole cambiare aria. Con i rossoblù l’accordo c’è, sembra tutto fatto. Lui vola in Italia per firmare e svolgere le visite. Eh già, le visite. Proprio i test fisici riscontrano un problema non risolvibile nel breve termine, almeno per il Bologna. Quindi salta tutto, di nuovo sul gong. Gennaio 2016, Inter e Roma lavorano allo scambio tra Politano e Spinazzola. L’esterno alto farebbe comodo a Fonseca, l’Inter abbraccerebbe volentieri il terzino. Un’altra volta, però, si mettono in mezzo le visite mediche. Le condizioni di Spinazzola, infatti, non convincono i nerazzurri che bloccano tutti. Anche la cessione di Politano, che era già arrivato a Roma (club in cui è cresciuto) e aveva già fatto le prime foto con i nuovi tifosi. Oggi si sono ritrovati insieme a Napoli, hanno lo stesso agente (Davide Lippi) e sono grandi amic

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Calcio Trasferimenti Visite Mediche Problemi Fisici Schick Cissokho Kean Pavlovic

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Borsa di Tokyo in rialzo trainata dall'elettronica e dall'AIBorsa di Tokyo in rialzo trainata dall'elettronica e dall'AIL'indice Nikkei ha chiuso con un aumento del 2%, trainato dai titoli dell'elettronica e dei semiconduttori, in seguito all'annuncio di nuove applicazioni dell'Intelligenza Artificiale al CES di Las Vegas.
Leggi di più »

Banca d’Italia, dall’evasione fiscale alle frodi web: gli schemi antiriciclaggio elaborati dall’UifBanca d’Italia, dall’evasione fiscale alle frodi web: gli schemi antiriciclaggio elaborati dall’UifIn uscita il settimo numero della collana “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo” messa a punto dagli esperti dell’Unità di informazione finanziaria (Uif), l’ente antiriciclaggio della Banca d’Italia
Leggi di più »

Jannik Sinner supera il calcio nelle ricerche su WikipediaJannik Sinner supera il calcio nelle ricerche su WikipediaJannik Sinner è diventato il più ricercato su Wikipedia nel 2024, superando persino il calcio. L'azzurro ha registrato 5.023.355 visite, quasi il doppio del Napoli (2.863.957 visite). La classifica vede anche la Rai (2.400.763 visite) e Facebook (2.280.076 visite) tra le più ricercate.
Leggi di più »

Valanga Schick sul Friburgo di Grifo: 5-1 Leverkusen, l'ex Roma cala il pokerValanga Schick sul Friburgo di Grifo: 5-1 Leverkusen, l'ex Roma cala il pokerIl Bayer Leverkusen ne fa 5 al Friburgo e Patrick Schick, grande assente della recente sfida di Champions contro l'Inter, ne mette dentro addirittura 4: al primo minuto di recupero del primo tempo, po
Leggi di più »

Schick: una Valanga al LeverkusenSchick: una Valanga al LeverkusenPatrik Schick si conferma protagonista con il Bayer Leverkusen, segnando una doppietta contro il Borussia Dortmund.
Leggi di più »

Bundesliga, il Bayer Leverkusen vince il big match a Dortmund: il mattatore è SchickBundesliga, il Bayer Leverkusen vince il big match a Dortmund: il mattatore è SchickLa Bundesliga è ricominciata col botto, con una partita scoppiettante tra due delle squadre più forti del campionato. Il Bayer Leverkusen espugna il Signal Iduna Park, imponendosi di misura sul camp
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 23:31:29