In dieci anni le imprese che commercializzano sul web sono cresciute di 14mila unità, con un aumento medio del 24% l’anno, a fronte di un calo del 2% delle aziende al dettaglio
Dai vestiti ai cosmetici, dai mobili ai giocattoli. Passando per auto, moto, bici, food, libri, occhiali, sistemi di allarme e addirittura piante di acqua dolce. Sono alcuni dei prodotti che le imprese italiane, piccole e grandi, vendono online. Accanto a colossi come Amazon, Alibaba, Booking, e-Bay, Zalando.
A fine 2018 le imprese italiane dell’e-commerce erano oltre 20mila, contro le 5.933 del 2009. Un “boom” che - come confermano i dati di Infocamere e Unioncamere - non ha compensato la contrazione degli operatori al dettaglio . Ma c’è un’altra sorpresa. L’opportunità del web ha stimolato soprattutto gli imprenditori del Sud.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schiarite sulla Brexit, la sterlina vola ai massimi da 10 mesi sull’euroL’ipotesi di un rinvio delle scadenze per escludere il �no deal� ha fatto rivalutare di mezzo punto percentuale la sterlina sull’euro
Leggi di più »
Test F1, in Spagna Alonso spettatore e la McLaren volaSono ripresi in Spagna i test di Formula 1. Il primo degli ultimi quattro giorni è cominciato con il miglior tempo di Lando Norris con la McLaren. Il 19enne pilota inglese, al debutto quest’anno, ha f
Leggi di più »
Wanda vola a Dubai, guarda gli Icardi in vacanza - Tgcom24Mentre il calciatore resta a casa, il resto della famiglia si prepara ad una vacanza
Leggi di più »
Giorgetti vola negli Usa: la Lega sarà garante della stabilità politicaMissione a Washington per vedere i collaboratori di Trump e rassicurare sul ruolo del Carroccio per la tenuta del governo
Leggi di più »
Niente soldi, non vola l'elicottero per il Piano B per salvare Nardi - Valle d'AostaNiente soldi, non vola l'elicottero per il Piano B per salvare Nardi. Doveva trasportare l'alpinista basco Txikon per utilizzare i droni alpinismo NangaParbat k2 ANSA danielenardi
Leggi di più »
Nubi su economia italiana frenano Piazza Affari, vola MonclerChiusura a passo ridotto per Milano al termine di una giornata che ha riportato in primo piano elementi di preoccupazione per l'andamento dell'economia con la revisione al ribasso da parte dell'Istat della crescita del pil per il 2018 allo 0,9%. Revisione che inevitabilmente si tradurrà anche in un ingresso a velocità inferiore nel primo trimestre 2019
Leggi di più »