La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in un discorso agli ambasciatori, ha sottolineato la necessità di un approccio pragmatico e aperto al dialogo con gli Stati Uniti, pronto a affrontare negoziati difficili per risolvere controversie e costruire un partenariato più solido.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha parlato agli ambasciatori, sottolineando la necessità di un approccio pragmatico e aperto alle negoziazioni con gli Stati Uniti . Von der Leyen ha dichiarato che la priorità dell' Unione Europea è lavorare con gli Stati Uniti in settori di interesse comune, pronta a affrontare anche negoziati difficili per risolvere controversie e costruire un partenariato più solido.
Ha aggiunto che l'Europa, pur rimanendo aperta al dialogo, tutelerà sempre i propri interessi. Von der Leyen ha inoltre descritto un mondo in trasformazione, caratterizzato da una crescente competizione geopolitica e da paure legate al cambiamento climatico, all'intelligenza artificiale e alla migrazione. Secondo la presidente, l'epoca della cooperazione globale e dell'iper-globalizzazione è ormai superata, lasciando spazio ad una nuova era in cui le grandi potenze cercano vantaggi usando strumenti economici, tecnologici o di sicurezza. Von der Leyen ha invitato l'Europa a non lasciarsi influenzare da emozioni o nostalgia per un mondo passato, ma a agire con calma e pragmatismo, prendendo decisioni basate sull'interesse nazionale in un contesto globale sempre più complesso. Ha sottolineato l'importanza di mantenere la sicurezza economica e nazionale dell'Unione Europea, ma anche di trovare un equilibrio tra strumenti economici positivi come il commercio, gli investimenti, l'innovazione e la produzione, evitando una corsa al ribasso che danneggerebbe tutti. La presidente ha infine dichiarato che l'Europa dovrà imparare a navigare in questo nuovo scenario, affrontando negoziati difficili anche con partner tradizionali e collaborando con Paesi che condividono alcuni interessi, mantenendo sempre il focus su un terreno comune per il reciproco vantaggio
Ursula Von Der Leyen Unione Europea Stati Uniti Geopolitica Negoziati Diplomazia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo stile europeo della spesa conquista gli Stati UnitiIl metodo europeo di fare la spesa, caratterizzato da un acquisto mirato e di alta qualità, sta diventando popolare negli Stati Uniti grazie ai video su TikTok
Leggi di più »
Il caso del falconiere della Lazio fa impazzire gli Stati Uniti: la spiegazioneLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
TikTok vietato negli Stati Uniti: il futuro della piattaforma è in bilicoI giudici americani hanno confermato la legge che vieta TikTok a partire dal 19 gennaio. La piattaforma non scomparirà dai telefoni degli utenti attuali, ma nuovi utenti non potranno scaricarla e non saranno disponibili gli aggiornamenti. La decisione, presa in seguito a preoccupazioni per i potenziali rischi legati alla sicurezza dei dati, lascia il futuro di TikTok negli Stati Uniti incerto.
Leggi di più »
Stati Uniti Ritorna all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva minacciato di ritirare il sostegno americano all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) durante il suo mandato, accusando l'organizzazione di inefficienze nella gestione della pandemia di COVID-19. Ora, il nuovo presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che ritira gli Stati Uniti dall'OMS.
Leggi di più »
I contraccolpi sul governo italiano della svolta negli Stati UnitiDal tentativo affannoso della Lega di recuperare terreno sul «sorpasso» della premier Meloni rispetto a Salvini come sponda di Trump al delicato equilibrio per l'Italia tra essere membri dell’Ue e alleati della Nato (e dunque dell’America)
Leggi di più »
La stretta anti-clandestini di Trump spaventa il settore della ristorazione negli Stati UnitiL'imminente implementazione di politiche restrittive contro gli immigrati clandestini da parte del presidente Trump sta creando un clima di paura e preoccupazione nel settore della ristorazione statunitense. La dipendenza da manodopera immigrata, sia legale che non legale, è evidente in tutto il paese, con molti chef e proprietari di ristoranti che esprimono timori per il proprio futuro e quello dei loro dipendenti.
Leggi di più »