Domenica 9 ottobre, il Sud Italia sarà colpito da un vortice ciclonico afro-mediterraneo in formazione. La Protezione Civile ha diramato un bollettino con l'allerta arancione per la Sicilia, dove si prevedono forti piogge e temporali. Si prevede un meteo instabile anche per il resto della settimana, con possibile arrivo di un freddo intenso a fine mese.
Dopo aver colpito il Nord Italia sabato con piogge e nevicate anche in pianura sui settori occidentali, domenica 9 ottobre sarà soprattutto il Sud a fare i conti con un vortice ciclonico afro-mediterraneo in formazione. Le immagini satellitari mostrano già le nubi scorrere sulle Isole Maggiori e la Protezione Civile ha diramato un bollettino con l' allerta arancione .
Secondo le ultime previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un bollettino di moderata criticità per il rischio idrogeologico e per temporali sulla Sicilia, specialmente sui settori centrali, meridionali ed orientali, dove si prevedono i fenomeni più intensi, anche a carattere di nubifragio. Per la Sicilia settentrionale, Calabria, Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, invece, è stata diramata un'allerta gialla: su queste regioni i cieli saranno nuvolosi o molto nuvolosi con piogge sparse, localmente intense.È quindi fondamentale prestare massima attenzione agli spostamenti in auto e con gli altri mezzi, evitando soprattutto i sottopassaggi in caso di forti e continue piogge. Un po' come nel week-end precedente, anche in questo fine settimana il meteo in Italia è molto instabile, con precipitazioni su gran parte delle regioni e tanta neve sulle nostre montagne. Il vortice di maltempo agirà principalmente al Sud, ma anche sulle zone tirreniche sarà una domenica in cui bisognerà tenere l'ombrello a portata di mano. Migliorerà, invece, il tempo sulle regioni settentrionali, dove si faranno strada ampie schiarite durante la giornata. In questa fase, le temperature non subiranno grosse variazioni, il clima si manterrà piuttosto freddo al Nord anche in pieno giorno, con minime notturne anche inferiori a 0°C in presenza di cieli sereni. Non c'è nessuna traccia dell'anticiclone: anche la prossima settimana vedrà un meteo instabile, capriccioso e piovoso per l'assenza dell'alta pressione, che lascerà campo libero a fronti perturbati in grado di portare nubi e nuove piogge soprattutto al Centro-Nord. Lo sguardo va infine rivolto al Nord Europa, da dove potrebbero esserci importanti movimenti che farebbero piombare l'Italia in pieno inverno, con freddo e gelo subito dopo la metà del mese. Si tratta soltanto di proiezioni, ma sembra che 'l'Orso russo' possa tornare a fare la voce grossa, regalando una seconda parte di inverno con temperature anche inferiori alle medie del periodo
Meteo Italia Vortice Ciclonico Sicilia Allerta Arancione Piogge Temporali Freddo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Previsioni meteo: vortice mediterraneo sul Basso Tirreno, piogge, temporali e grandine in arrivoIl vortice ciclonico scaturito dall'arrivo di correnti di aria più fredda sul bacino...
Leggi di più »
Vortice Tunisino: Piogge e Fenomeni Intensi in Sardegna, Sicilia e CalabriaUn vortice tunisino porterà piogge intense e situazioni potenzialmente alluvionali in Sardegna, Sicilia e Calabria, a partire dal 17 gennaio. Si prevedono venti forti, mareggiate e possibili piogge fino a 200 mm in 24 ore.
Leggi di più »
MALTEMPO SUL CENTRO-SUD, FERMO IL VORtice RUSSOLa perturbazione annunciata nei giorni scorsi è arrivata puntuale e interessa tutto il nostro Centro-Sud già dalla serata di ieri: cieli coperti, piogge, acquazzoni e nevicate via via a quote sempre più basse sull'Appennino centro-meridionale grazie all'arrivo contemporaneo dell'aria fredda da est.
Leggi di più »
Maltempo con piogge e venti al Sud Italia, allerta rossa in Sicilia e CalabriaIntensa perturbazione con piogge e venti fino al weekend, allerta rossa in Sicilia e Calabria, arancione in Sardegna. Scuole chiuse in Calabria.
Leggi di più »
Maltempo estremo al Sud: rischio alluvioni per Sicilia, Calabria e SardegnaVenerdì 17 Gennaio si preannuncia nero per il Sud Italia con un'ondata di maltempo di forte intensità. Le previsioni di IlMeteo.it segnalano un'elevato rischio di alluvioni per Sicilia, Calabria e Sardegna a causa di forti piogge e venti Scirocco.
Leggi di più »
Maltempo Continua a Flagellare l'Italia: Focus Sud e SiciliaUn nuovo ciclone mediterraneo porterà piogge intense e persistenti al Sud Italia e alla Sicilia a partire da venerdì. Il vortice, alimentato dalle acque ancora miti del Mediterraneo, potrebbe generare accumuli abbondanti, forti venti e mareggiate. Il Nord, invece, sarà caratterizzato da bel tempo ma freddo.
Leggi di più »