Anche la riforma dell'istruzione tecnico professionale (ANSA)
Più importanza al voto in condotta, pene severe per gli studenti che attuano azioni di violenza o bullismo contro i docenti o i compagni, riforma dell'istruzione tecnico professionale.
Con la riforma si stabilisce poi che l'assegnazione del 5, e quindi la conseguente bocciatura, potrà avvenire anche a fronte di comportamenti che costituiscano gravi e reiterate violazioni del Regolamento di Istituto. L'assegnazione del 6 per la condotta genererà un debito scolastico, nelle scuole superiori, in materia di Educazione civica, che dovrà essere recuperato a settembre con una verifica sui valori costituzionali e i valori di cittadinanza.
La proposta di legge di Sasso invece mira a modificare il Codice Penale, inasprendo di un terzo le pene già previste per chi commette violenze nei confronti degli insegnanti. Il messaggio è chiaro:"Chi tocca un insegnante, tocca lo Stato", ha detto oggi il deputato.
Un miliardo il ministro vuole destinarlo a potenziare Agenda sud prevedendone l'estensione anche alle periferie del centro nord, a pagare i docenti che aiutano in orario extra curriculare i tutor ma anche al Piano estate, per rendere la scuola un centro di aggregazione del territorio. Sul fronte universitario, infine, dopo aver denunciato pubblicamente le irregolarità della nuova modalità d'accesso a Medicina, lo studio legale Leone-Fell & C.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valditara, in formazione insegnanti anche la lezione simulata - MIM e MUR'Abbiamo ottenuto un importante risultato, frutto di un dialogo produttivo e proficuo con la Commissione europea, il cui esito non era affatto scontato, tanto che in altre situazioni c'è stata una diminuzione di risorse. (ANSA)
Leggi di più »
Scuola, più docenti di ruolo e meno supplenze: le parole del ministro Valditara'Importante dare continuità alla cattedra, anche a docente di sostegno', afferma
Leggi di più »
Riforma istituti tecnici e professionali, disco verde di presidi e CislLa sperimentazione voluta dal ministro Valditara incassa il sì dei manager
Leggi di più »
Scuola, Valditara: 'Un miliardo di euro per istituti sempre aperti''Vogliamo varare un piano estate: gli istituti dovranno diventare veri centri di aggregazione civica e sociale nella loro autonomia', annuncia il ministro dell'Istruzione e del Merito
Leggi di più »
Valditara: da programmazione Ue una dote di oltre 3 miliardi per le scuoleCosì il ministro dell’Istruzione e del Merito alla presentazione del Programma Nazionale Scuole e Competenze 2021-2027
Leggi di più »
Valditara: 'Un miliardo per piano estate e per modernizzare la scuola'Leggi su Sky TG24 l'articolo Valditara: 'Un miliardo per piano estate e per modernizzare la scuola'
Leggi di più »