Wall Street apre con poco movimento, dopo la seduta in rialzo di ieri con lo S&P 500 che ha raggiunto un nuovo record per il secondo giorno consecutivo. Il presidente Trump ha chiamato per un abbassamento immediato dei tassi di interesse e ha chiesto all'OPEC di ridurre i prezzi del petrolio. La settimana si avvia con ottimi guadagni, grazie all'entusiasmo nel settore tech per una joint venture tra Oracle, SoftBank e OpenAI sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
- New York, 24 gen - Apertura poco mossa a Wall Street , dopo la seduta in rialzo di ieri, con lo S&P 500 che ha registrato un record intraday per il secondo giorno di fila e anche una chiusura record, dopo il discorso del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump , al World Economic Forum di Davos. Tra i punti piu' importanti toccati, quello sui tassi d'interesse:"Devono essere abbassati immediatamente", negli Stati Uniti e nel resto del mondo.
Poi, ha detto che chiedera' all'Opec di far scendere i prezzi del petrolio. In un'intervista, poi, a Fox News, ha detto che preferirebbe non dover imporre dazi alla Cina. La settimana si avvia a registrare ottimi guadagni, grazie soprattutto all'entusiasmo generato nel settore tech dall'annuncio di una joint venture tra Oracle, SoftBank e OpenAI sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale negli Stati Uniti.
Wall Street S&P 500 Trump Tassi Di Interesse Petrolio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe borse mondiali sono in calo a causa delle preoccupazioni per le nuove tariffe sulle importazioni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il timore è che le tariffe portino ad un aumento dell'inflazione e a minori tagli dei tassi di interesse.
Leggi di più »
Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe principali borse mondiali, compresa Wall Street, hanno subito cali a causa delle preoccupazioni per le possibili tariffe sui prodotti importati da Donald Trump. L'imminente dichiarazione di emergenza economica nazionale da parte del presidente americano aumenta i timori di un'inflazione in crescita e minori riduzioni dei tassi di interesse. Il dollaro si rafforza rispetto alle altre valute. Mentre le borse europee subiscono un calo generale, Milano e Zurigo mostrano rialzi. Piazza Affari è trainata da Leonardo e Fincantieri, mentre retail, immobiliare, viaggi e lusso registrano cali.
Leggi di più »
Borse e bond in calo, perché Wall Street e i mercati dubitano della nuova presidenza Trump?Le promesse di Trump di nuovi tagli alle tasse in deficit e dazi minacciano di alimentare debito e inflazione. Nell'ultimo mese i rendimenti dei titoli di Stato Usa sono saliti di circa 40 punti e hanno trascinato quelli dei Paesi avanzati
Leggi di più »
Wall Street ai minimi di due mesi: Trump non fa più effettoWall Street si conferma ai minimi di due mesi, azzerando l'effetto Trump. I rendimenti dei titoli di stato a dieci anni continuano a crescere, superando il 4,7%, mentre i mercati sono segnati da indici volatili e contrastati. Gli operatori si preparano a dati cruciali sulla produzione e i prezzi al consumo. Si prevede che la Fed procederà con un solo taglio dei tassi nel 2025. Nel frattempo, i titoli del settore chip e tech sono sotto pressione a causa delle nuove restrizioni sull'esportazione di chip avanzati per l'intelligenza artificiale.
Leggi di più »
Wall Street apre in rialzo con il secondo mandato di TrumpWall Street apre in rialzo nel primo giorno di contrattazioni durante il secondo mandato presidenziale di Donald Trump. Il Dow Jones e lo S&P 500 sono reduci dalla settimana migliore da quella delle elezioni di novembre, grazie ai dati incoraggianti sull'inflazione e al calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro.
Leggi di più »
Trump stanzierà fino a 500 miliardi di dollari per sviluppare l'intelligenza artificialeIl progetto si chiama "Stargate" e sarà basato su un investimento senza precedenti a favore di molte aziende tecnologiche americane. L'obiettivo è quello di arginare...
Leggi di più »