Le promesse di Trump di nuovi tagli alle tasse in deficit e dazi minacciano di alimentare debito e inflazione. Nell'ultimo mese i rendimenti dei titoli di Stato Usa sono saliti di circa 40 punti e hanno trascinato quelli dei Paesi avanzati
È vero che nei mercati finanziari le previsioni danno spesso più frutti delle realizzazioni, specie nel caso delle politiche messe in atto dai governi: gli investitori le anticipano e spostano subito i prezzi di azioni, obbligazioni o valute in base a ciò che si attende accadrà. Ma nel caso di Donald Trump il ciclo sembra ancora più accelerato.
È vero che nei mercati finanziari le previsioni danno spesso più frutti delle realizzazioni, specie nel caso delle politiche messe in atto dai governi: gli investitori le anticipano e spostano subito i prezzi di azioni, obbligazioni o valute in base a ciò che si attende accadrà. Ma nel caso di Donald Trump il ciclo sembra ancora più accelerato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe borse mondiali sono in calo a causa delle preoccupazioni per le nuove tariffe sulle importazioni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il timore è che le tariffe portino ad un aumento dell'inflazione e a minori tagli dei tassi di interesse.
Leggi di più »
Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe principali borse mondiali, compresa Wall Street, hanno subito cali a causa delle preoccupazioni per le possibili tariffe sui prodotti importati da Donald Trump. L'imminente dichiarazione di emergenza economica nazionale da parte del presidente americano aumenta i timori di un'inflazione in crescita e minori riduzioni dei tassi di interesse. Il dollaro si rafforza rispetto alle altre valute. Mentre le borse europee subiscono un calo generale, Milano e Zurigo mostrano rialzi. Piazza Affari è trainata da Leonardo e Fincantieri, mentre retail, immobiliare, viaggi e lusso registrano cali.
Leggi di più »
Wall Street Impatta Borse EuropeeLe Borse europee aprono in calo dopo il brusco calo di Wall Street il giovedì precedente. Il mercato reagisce negativamente alle decisioni della Federal Reserve che, pur riducendo i tassi, ha preannunciato solo due tagli nel 2025.
Leggi di più »
Borse Europee Chiuse per l'Anno Nuovo, Wall Street Sotto i RiflettoriMilano, Francoforte e Zurigo sono chiuse per l'ultimo giorno dell'anno, mentre le altre principali borse europee sono aperte solo per metà giornata. Le attenzione è rivolta all'andamento di Wall Street, che si avvia ad archiviare un 2024 di rialzi nonostante il rallentamento di fine anno. Sul fronte valutario, l'euro si indebolisce.
Leggi di più »
Borse Europee Caute in Scia a Wall StreetLe Borse europee aprono con cautela oggi, seguendo la chiusura negativa di Wall Street e la debolezza dei mercati asiatici.
Leggi di più »
Le Borse Europee Rallentano Dopo la Smentita di TrumpLe Borse europee hanno rallentato il passo, pur mantenendosi in territorio positivo, a seguito della smentita di Donald Trump delle indiscrezioni sul Washington Post riguardo all'imposizione di dazi a tutti i Paesi. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha ridotto i guadagni, attestandosi in rialzo dell'1%, mentre Parigi rimane la più spedita (+1,14%), Francoforte ha fatto registrare un progresso dello 0,85%. Wall Street ha aperto in rialzo (Nasdaq +1,5% e S&P +0,9%) nonostante la smentita di Trump. L'euro è tornato sotto quota 1,04 dopo aver raggiunto picchi di 1,04.
Leggi di più »