Le Borse europee hanno rallentato il passo, pur mantenendosi in territorio positivo, a seguito della smentita di Donald Trump delle indiscrezioni sul Washington Post riguardo all'imposizione di dazi a tutti i Paesi. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha ridotto i guadagni, attestandosi in rialzo dell'1%, mentre Parigi rimane la più spedita (+1,14%), Francoforte ha fatto registrare un progresso dello 0,85%. Wall Street ha aperto in rialzo (Nasdaq +1,5% e S&P +0,9%) nonostante la smentita di Trump. L'euro è tornato sotto quota 1,04 dopo aver raggiunto picchi di 1,04.
- Milano, 06 gen - Le Borse europee rallentano il passo, pur mantenendosi in territorio abbondantemente positivo. A causare la frenata e' stata la smentita di Donald Trump delle indiscrezioni riportate dal Washington post, secondo cui l'amministrazione entrante intende imporre dazi a tutti i Paesi, ma solo sui settori critici. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha ridotto cosi' i guadagni e si muove in rialzo dell'1%, dopo aver superato il +1,6%.
Invece Oltreoceano Wall Street ha aperto in rialzo , anche dopo la smentita del Tycoon che aveva parzialmente diradato le preoccupazioni sui potenziali effetti dei dazi sull'inflazione Usa e dunque sul possibile percorso di taglio dei tassi della Fed. Nel dettaglio, Trump ha scritto sul social Truth che 'l'articolo del Washington Post, citando cosiddette fonti anonime, che non esistono, afferma erroneamente che la mia politica tariffaria sara' ridimensionata.
In seguito alla notizia, l'euro - che era balzato in avanti - e' tornato sotto quota 1,04 e scambia con il dollaro a 1,0375.
BORSE TRUMP DAZI WASHINGTON POST EURO DOLLARO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le Borse Europee Si Preparano a un Avvio CautoLe Borse europee si preparano a un avvio cauto in attesa del verdetto della Fed sui tassi. I future sono in negativo per le borse di Francoforte, Amsterdam e Madrid, mentre sono in rialzo quelli di Parigi e Londra. A frenare gli acquisti contribuiscono i cali di Wall Street e delle piazze asiatiche. Gli investitori guarderanno alla conferenza stampa del presidente Jerome Powell per trarre indicazioni sulla politica monetaria del nuovo anno.
Leggi di più »
Le Borse europee in rialzo dopo i dati sull'inflazioneI mercati azionari europei proseguono in rialzo, spinti dai dati sull'inflazione nell'eurozona e nel Regno Unito. La riunione della Fed con l'ulteriore taglio dei tassi e le indicazioni per il 2025 sono nel focus. In lieve rialzo i rendimenti dei titoli di Stato mentre l'euro è stabile. L'indice Stoxx 600 guadagna lo 0,2%.
Leggi di più »
Borse Europee in Stabilità, Attenzione al Risco BancarioDopo quattro sedute di calo, le Borse europee hanno ritrovato la stabilità in attesa della decisione della Fed sui tassi d'interesse. Il rischio bancario è al centro dell'attenzione, con Unicredit e Commerzbank in rialzo, mentre Banco Bpm e Mps mostrano minore performance.
Leggi di più »
Borse Europee in Rosso Dopo La Decisione della FedLe Borse europee aprono in rosso dopo la decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi di 25 punti base ma di preannunciare solo due tagli nel 2025, rispetto alle quattro stimate in precedenza. L'inflazione e le incertezze sul futuro dell'economia americana pesano sull'umore degli investitori.
Leggi di più »
Wall Street Impatta Borse EuropeeLe Borse europee aprono in calo dopo il brusco calo di Wall Street il giovedì precedente. Il mercato reagisce negativamente alle decisioni della Federal Reserve che, pur riducendo i tassi, ha preannunciato solo due tagli nel 2025.
Leggi di più »
Borse Europee in DeclinoLe borse europee cedono in tarda mattinata a causa della delusione post Federal Reserve. I future di Wall Street indicano un avvio positivo, ma non sarà sufficiente a compensare il tonfo della vigilia. I dati su Pil e richieste di sussidi di disoccupazione americani saranno monitorati con attenzione.
Leggi di più »