Dal festival virtuale del cinema su YouTube, in onda in questi giorni in collaborazione con Venezia, Cannes e Berlino, le pellicole da vedere subito.
) aveva diretto questo intenso documentario in cui vediamo un gruppo di uomini senegalesi mentre parlano di emigrare. Seduti attorno al fuoco, discutono del loro imminente viaggio in Spagna e della paura della morte che incombe.
Non perdetevi la prima digitale, dopo il grande successo della proiezione al Mumbai Film Festival dello scorso anno.Noto per i suoi scatti ‘candid’ di tantissimi personaggi, da Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol ai Beastie Boys e i Run-DMC, Ricky Powell è l’importante fotografo americano simbolo della New York anni 80 e 90.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Itinerari in bici: i migliori da fare in Italia - VanityFair.itLiguria, Lombardia, Dolomiti, Friuli, Puglia: abbiamo scelto per voi 10 ciclovie da non perdere
Leggi di più »
Costumi a vita alta, i trend vintage per l'estate 2020Vibrazioni vintage per l'estate 2020 😍Ecco i costumi a vita alta da non perdere 👉
Leggi di più »
I film da vedere stasera in tv, 2 giugnoMartedì sera con Batman e James Bond.
Leggi di più »
Da Ace Ventura a Blade, i film che vorremmo rivedere al cinema IL QUIZLeggi su Sky TG24 l'articolo Cinema: le saghe che vorremmo rivedere. FAI IL QUIZ
Leggi di più »
Il coraggio del capo della polizia di Houston: “Trump se non hai nulla da dire tieni la bocca chiusa''Se non hai qualcosa da dire, come Forrest Gump, allora non dirla'. Così Art Acevedo, capo della polizia di Houston, risponde al presidente Usa Donald Trump che aveva chiesto ai governatori di 'dominare' i manifestanti. 'Parlo a nome dei capi della polizia di questo paese - ha detto il poliziotto intervistato dalla Cnn - Per piacere se non hai qualcosa di costruttivo da dire tieni la bocca chiusa perché stai mettendo uomini e donne ventenni a rischio'. Video Cnn
Leggi di più »
The vast of night, quando c’erano gli ufoCon qualche virtuosismo e tanti riferimenti, il film si Andrew Patterson ci riporta all’epoca d’oro dei dischi volanti e delle paranoie sugli extraterrestri. Il consiglio di Piero Zardo.
Leggi di più »