Weekend di maltempo con neve a bassa quota

Meteo Notizia

Weekend di maltempo con neve a bassa quota
MALTEMPONEVEFREDDO
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 14 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 92%

Un weekend caratterizzato da freddo e neve a partire da venerdì 14 febbraio, con previsioni di rovesci e temporali già da oggi, soprattutto in Toscana e centro Italia. Il maltempo sarà causato da un flusso gelido russo che si sposterà dalle Alpi Giulie verso il Triveneto e l'Emilia Romagna. La neve a bassa quota è prevista in Emilia Romagna, Toscana orientale e meridionale, Marche ed Umbria, con quota media di 400 metri ma possibili precipitazioni anche in pianura durante gli episodi più intensi. Da sabato le temperature tenderanno ad aumentare leggermente al Nord e a crollare al Sud.

Un weekend all'insegna del maltempo con freddo e neve a partire dalla notte di domani, venerdì 14 febbraio.

Da sabato pomeriggio le temperature tenderanno ad aumentare leggermente al Nord e a crollare al Sud: si prevedono nevicate ancora sull'Appennino centro-settentrionale dirette verso quello meridionale. La quota neve sarà in rialzo fino a 600-800 metri circa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

MALTEMPO NEVE FREDDO ROSSO TEMPERATURE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana celebra i suoi 25 anni di promozione del turismo enogastronomico in Toscana. L'organizzazione ha valorizzato 500 prodotti tipici, recuperato 400 ricette tradizionali e coinvolto 2.000 imprese nel corso della sua storia. Vetrina Toscana promuove la cucina toscana in Italia e nel mondo, con attività come il Mercato Coperto di Qualità e la bottega firmata Vetrina Toscana a Grosseto. Il progetto si distingue per l'utilizzo strategico delle tecnologie digitali e l'attenzione alla sostenibilità.
Leggi di più »

Raffaello Tonon: La nuova vita in Emilia Romagna e il duro passato da affrontareRaffaello Tonon: La nuova vita in Emilia Romagna e il duro passato da affrontareRaffaello Tonon ha lasciato Milano per Cattolica, in Emilia Romagna, e ha trovato una nuova vocazione come oste in una cantina. Nonostante la possibilità di andare in pensione, ha scelto di continuare a lavorare nel mondo delle televendite. Nel corso di un'intervista a Caterina Balivo, Tonon ha rivelato di essere stato afflitto da depressione e pensieri autodistruttivi in passato, confondendo i segnali sin dall'infanzia. La sua mamma è stata fondamentale nel supportare Tonon durante i momenti più difficili.
Leggi di più »

220 milioni per l'Emilia-Romagna: investimenti nel digitale e in tecnologie innovative220 milioni per l'Emilia-Romagna: investimenti nel digitale e in tecnologie innovativeL'Emilia-Romagna riceve un pacchetto di 220 milioni di euro dal Fondo sociale europeo (Fse+) per investimenti in tecnologie innovative. I fondi saranno utilizzati per potenziare la rete dei tecnopoli e le sinergie con il tessuto manifatturiero. Il progetto Step, lanciato da Bruxelles, punta a ridurre le dipendenze strategiche dall'estero in settori chiave come il digitale, le tecnologie pulite e le biotecnologie.
Leggi di più »

Maltempo in Emilia-Romagna, le forti piogge ingrossano il fiume LamoneMaltempo in Emilia-Romagna, le forti piogge ingrossano il fiume LamoneLa piena del corso d'acqua causata dal temporale a Marradi (ANSA)
Leggi di più »

Migliorare l'assistenza ai pazienti con artrite psoriasica e spondiloartriti in Emilia RomagnaMigliorare l'assistenza ai pazienti con artrite psoriasica e spondiloartriti in Emilia RomagnaIl progetto RheumAware propone alcuni miglioramenti organizzativi per ottimizzare l'assistenza ai pazienti con artrite psoriasica e spondiloartriti in Emilia Romagna.
Leggi di più »

Mutonia: Il Villaggio di Artisti in Emilia-Romagna Rischia lo SgomberoMutonia: Il Villaggio di Artisti in Emilia-Romagna Rischia lo SgomberoA pochi chilometri da Rimini, la comunità artistica di Mutonia, nota per le sue sculture surrealiste realizzate con rottami, rischia di essere sgomberata dopo una sentenza del Consiglio di Stato che riconosce l'insediamento come abusivo. Il sindaco di Santarcangelo di Romagna si oppone allo sgombero e intende trovare una soluzione per la riqualificazione dell'area
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 08:46:43