Il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato il suo tradizionale discorso di fine anno, affrontando temi come l'economia, lo scacchiere internazionale, lo sviluppo del Paese e Taiwan. Nel discorso, Jinping ha esaltato i progressi dell'economia cinese, la crescita del PIL e l'aumento della produzione di cereali. Ha anche evidenziato lo sviluppo coordinato tra le regioni, i progressi nel settore green, la promozione di nuove forze produttive e le scoperte scientifiche, tra cui il campionamento lunare dal lato nascosto della Luna.
“Il tempo scorre veloce e il 2025 è alle porte, da Pechino vi porto i miei più sinceri auguri per il nuovo anno”. Così è iniziato il tradizionale discorso alla nazione di fine anno del presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping. Diversi i temi affrontati: dall’economia allo scacchiere internazionale, passando per lo sviluppo del Paese e per Taiwain.
Quest’anno ho visitato molti posti in giro per il Paese e ho visto come la nostra gente si gode la felice vita quotidiana. Le mele Huaniu di Tianshui sono grandi e rosse, mentre le barche dei pescatori del villaggio Aojiao di Dongshan sono cariche di pesce pescato. Ho osservato il millenario “Sorriso d’Oriente” delle statue delle grotte del Monte Maiji e ho imparato qualcosa in più sui riti familiari tramandati di generazione in generazione nel vicolo Liuchixiang.
Abbiamo celebrato il 75° anniversario della fondazione della Nuova Cina. Con profondo affetto abbiamo ripensato al profondo cambiamento che ha interessato il Paese dalla nascita della Repubblica Popolare. Nutrito da oltre 5 mila anni di ininterrotta civiltà, il nostro Paese, la Cina, è inciso non solo sul fondo dell'antico recipiente rituale in bronzo per il vino di He Zun, ma anche nel cuore di ogni cinese.
CINA XU JINPING DISCORSO ECONOMIA SVILUPPO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esplosione a Lucca, distrutta una villetta nella notte: trovato il corpo del proprietario. Si cerca la moglieUn boato nel pieno della notte nel borgo di Eglio, nel comune di Molazzana, in Garfagnana,...
Leggi di più »
Esplosione a Lucca, distrutta una villetta nella notte: trovato il corpo del proprietario. Si cerca la moglieUn boato nel pieno della notte nel borgo di Eglio, nel comune di Molazzana, in Garfagnana,...
Leggi di più »
Anche nel paese di Babbo Natale ci si lamenta dei troppi turistiA Rovaniemi, in Finlandia, gli affitti brevi sono un problema come in molte altre città europee
Leggi di più »
Siriani al confine con la Turchia aspettano di rientrare nel loro PaeseI siriani fanno la fila sul lato turco del valico di frontiera tra Turchia e Siria a Hatay. La Turchia ha aum…
Leggi di più »
Piano Italia: Stellantis punta alla produzione di nuovi modelli nel Paese, ma nasconde incogniteStellantis presenta il Piano Italia, un programma che prevede la produzione di nuovi modelli in Italia senza incentivi pubblici. Il piano industriale prevede investimenti di 2 miliardi di euro nei siti italiani entro il 2025 e 6 miliardi di euro in acquisti da fornitori italiani. La mancanza di un obiettivo minimo di produzione fissato per il nostro Paese rappresenta un'incognita. C'è il rischio che il piano ricada nell'errore di non soddisfare la domanda di veicoli tradizionali o ibridi, concentrandosi eccessivamente sulla produzione di auto elettriche.
Leggi di più »
L'Italia: Paese delle Migrazioni, Oltre 200mila Nuove Citate nel 2023L'Italia ha registrato un nuovo record di acquisizioni della cittadinanza nel 2023, superando le 200mila persone. Si tratta del numero più alto dell'ultimo decennio e la cifra più alta in Europa. La professoressa Livia Ortensi spiega che questa tendenza è legata ai flussi migratori degli anni 2000.
Leggi di più »