Yamaha torna con grande ambizione nel Mondiale 2025 schierando due team: Monster Energy Yamaha con Quartararo e Rins, e Prima Pramac Yamaha con Miller e Oliveira. La presentazione a Kuala Lumpur sottolinea l'importanza di questo nuovo progetto per la casa giapponese.
Per il Mondiale 2025 Yamaha punta ad un ritorno in grande stile nella MotoGp, schierando due team: il 'Monster Energy Yamaha ', guidato da Maio Meregalli e con in sella le M1 Fabio Quartararo e Álex Rins, e il 'Prima Pramac Yamaha ', con Jack Miller e Miguel Oliveira, che avrà lo status di factory.
I due team, con i rispettivi responsabili e piloti, sono stati presentati in un evento a Kuala Lumpur, per evidenziare il rinnovato impegno della casa di Iwata, che ha anche aggiornato la struttura organizzativa. Paolo Pavesio, ad di Yamaha Motor Racing, ha sottolineato l'obiettivo chiaro: Yamaha vuole tornare in vetta e il nostro impegno per farlo in MotoGp passa attraverso due team che lavoreranno a stretto contatto. Non avevamo solo bisogno di un secondo team, ma del 'miglior team', il Pramac Racing, che non è un team satellite ma un partner il cui contributo è fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi comuni. Alla presentazione della nuova M1, con le relative livree, si è espresso tra gli altri Fabio Quartararo, alla quinta stagione consecutiva alla Yamaha e che domani potrà già testare la nuova moto. 'Questa volta tutto è ancora più emozionante perché la Yamaha sta per iniziare un grande progetto insieme a Pramac. So che tutti sono super ansiosi di iniziare a lavorare insieme ai test pre-stagionali, e questo a sua volta mi rende ancora più motivato - ha detto l'ex campione del mondo MotoGp -. Penso di essere più in forma di sempre e non vedo l'ora di iniziare i test pre-stagionali'.
YAMAHA MOTOGP MONDIALE 2025 QUARTARARO RINS MILLER OLIVEIRA PRAMAC RACING
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Yamaha Xmax 2025: Novità e Miglioramenti per lo Scooter Sportivo di RiferimentoYamaha presenta la gamma Xmax per il 2025 con importanti aggiornamenti, tra cui nuove varianti Tech Max+ e un motore 300cc ottimizzato per la normativa Euro5+. La gamma Xmax 2025 mantiene il design iconico e le prestazioni elevate, affiancando la versatilità a un'attenzione al dettaglio ancora maggiore.
Leggi di più »
Yamaha Svela la Nuova YZR-M1 per la Stagione 2025Il Monster Energy Yamaha Team ha presentato a Kuala Lumpur la nuova moto che Fabio Quartararo e Alex Rins utilizzeranno nella stagione 2025. La livrea della YZR-M1 mantiene lo stile con il blu e il nero come colori principali, con un aumento del blu rispetto al modello del 2024.
Leggi di più »
La nuova era di Yamaha: presentato il team per il 2025La scuderia giapponese ha svelato le moto per questa stagione, caratterizzata dal ritorno di un team satellite come Prima Pramac
Leggi di più »
Ducati Desmosedici GP25: La Moto del Mondiale MotoGP 2025La nuova Ducati Desmosedici GP25, la moto con cui il team ufficiale Ducati correrà il Mondiale MotoGP 2025, è finalmente pronta. Il testo descrive le caratteristiche tecniche della moto, tra cui il peso ridotto, il motore potente, l'impianto frenante di ultima generazione e la tecnologia avanzata. Sono inoltre presentati i piloti e il team Ducati.
Leggi di più »
MBE 2025: Pronti per il Salone Mondiale della Motocicletta e dell'AccessorioIl Salone Mondiale della Motocicletta e dell'Accessorio (MBE) si appresta ad aprire le sue porte agli appassionati delle due ruote, promettendo un evento record in termini di presenze e di spazio espositivo. Oltre 700 espositori da tutto il mondo, 31 case motociclistiche confermate e un programma ricco di attività dinamiche attendono i visitatori.
Leggi di più »