Lo ha detto il direttore terapia intensiva del San Raffaele di Milano dal punto di vista clinico il virus. Concorda il direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova
“Clinicamente il nuovo coronavirus non esiste più”. Così Alberto Zangrillo, direttore terapia intensiva del San Raffaele di Milano, a '1/2 ora in più'. “Circa un mese fa sentivamo epidemiologi temere a fine mese-inizio giugno una nuova ondata e chissà quanti posti di terapia intensiva da occupare. In realtà il virus dal punto di vista clinico non esiste più.
Secondo il medico del San Raffaele, “i tamponi eseguiti negli ultimi 10 giorni mostrano una carica virale dal punto di vista quantitativo assolutamente infinitesimale rispetto a quelli eseguiti su pazienti di un mese/due mesi fa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zangrillo, San Raffaele: “Il coronavirus clinicamente è sparito, torniamo alla vita normale”Il direttore delle Unità di anestesia attacca la fondazione Gimbe: «Crediamo ai pallottolieri o ai medici? E’ inutile fare i tamponi, la carica virale ormai è infinitesimale”
Leggi di più »
Il Papa si affaccia in piazza San Pietro: 'Un piacere tornare'. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Papa Francesco si affaccia in piazza San Pietro dopo 3 mesi: 'Un piacere tornare'. FOTO
Leggi di più »
Papa: 'Oggi che piazza San Pietro è aperta è un piacere. Non manchi a nessuno assistenza sanitaria'Dopo tre mesi i fedeli si sono radunati - rispettando le misure di sicurezza - sotto lo studio Pontefice per il Regina Coeli. Il Santo Padre ricorda che 'sette mesi fa si concludeva il Sinodo Amazzonico; oggi, festa di Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo perché dia luce e forza alla Chiesa e alla società in Amazzonia, duramente provata dalla pandemia'
Leggi di più »
Zangrillo, clinicamente il coronavirus non esiste più - Salute & Benessere
Leggi di più »
Zangrillo, San Raffaele: “Il coronavirus clinicamente è sparito, torniamo alla vita normale”Il direttore delle Unità di anestesia attacca la fondazione Gimbe: «Crediamo ai pallottolieri o ai medici? E’ inutile fare i tamponi, la carica virale ormai è infinitesimale”
Leggi di più »
Cose che noi umaniCome siamo arrivati fin qui? La storia dei cinque mesi che hanno cambiato la nostra vita, raccontati da Lab24 in “Cose che noi umani” covid conoravirus fase2
Leggi di più »